Cosa avrei voluto sapere prima di partire per l’India, e consigli vari…

Benvenuto/a in questo nuovo articolo sull’India. Oggi vorrei darti alcuni consigli pratici per quando deciderai di andare a visitarla.
Io, purtroppo, non avendo avuto conoscenti che ci fossero giร  stati, ho commesso qualche errore che ti vorrei raccontare cosรฌ che possa non commetterli anche tu. In fondo all’articolo, poi, ti darรฒ qualche ulteriore suggerimento per goderti al meglio questo viaggio!
Iniziamo ๐Ÿ™‚

Avrei voluto sapere… che spostarsi a mezzo strada non รจ affatto veloce!

I tempi medi di percorrenza tra una cittร  e l’altra, in autostrada, sono di circa… 50 km/h!
In strada vi sono mezzi lenti, quali motorini, mucche ed… elefanti, che rallentano molto la percorrenza.
Ti consiglio quindi di tener conto di questo dato per evitare di trascorrere intere giornate in auto.

Avrei voluto sapere… che il cibo in India costa davvero pochissimo!

I primi giorni, ascoltando i consigli delle guide, mi recavo in ristoranti in cui spendevo quasi quanto si spende in Italia. Gli articoli che avevo letto, perรฒ, avevano ribadito piรน volte quanto poco costasse la vita in India, cosรฌ, anche se esitante, ho provato ad iniziare a cercare da sola i posti in cui mangiare. Ho scoperto che รจ proprio cosรฌ: il cibo in Rajasthan costa pochissimo! E’ raro trovare ristoranti e locali su app come Tripadvisor, per cui bisogna rischiare e provare, perรฒ ne vale la pena: le guide mi consigliavano spesso luoghi costosi (che col sovrapprezzo a me applicato, offrivano il pasto a loro) e turistici, per cui mi trovavo a mangiare sempre le stesse pietanze.
In un Paese come questo, vale la pena di provare! Chi l’avrebbe mai detto che mi sarei innamorata del gelato allo zafferano?

Avrei voluto sapere… che i calzini bianchi sono un salvavita!

Ebbene sรฌ, nei posti in cui bisogna camminare scalzi (e in India sono la maggior parte), sia i piedi scoperti che coi calzini neri a contatto col suolo bollente potrebbero farti bruciare la pianta del piede, rendendo cosรฌ difficili le camminate nei giorni successivi. Per ovviare a questo inconveniente ti consiglio di portare con te dei calzini bianchi. A me hanno davvero salvata!

Avrei voluto sapere che… un paio di pantaloni lunghi in valigia non puรฒ mancare

Oltre ai calzini bianchi, ti consiglio di portare con te almeno un paio di pantaloni lunghi. In alcuni edifici non รจ infatti consentito entrare con spalle e gambe scoperte.

Infine, alcuni consigli sulla questione “acqua”

Ti vorrei dare qualche consiglio in merito all’acqua, argomento ostico in queste terre.
Gli abitanti dell’India sono abituati a una serie di batteri presenti nella loro acqua che invece a noi occidentali causano problemi di stomaco anche seri.
E’ importante quindi tenere sempre a mente di:
– non bere l’acqua servita sfusa, non imbottigliata, o dal rubinetto;
– lavare i denti utilizzando l’acqua di una bottiglietta;
– quando si acquista una bottiglia d’acqua, controllare che sia sigillata: spesso, per non sprecare i contenitori, le bottiglie vengono riempite dai lavandini;
– non acquistare macedonie di frutta giร  lavata o bevande fresche sfuse.
Avendo prestato attenzione a queste semplici regole, non ho riscontrato, fortunatamente, nessun problema!

Spero che questi consigli ti potranno tornare utili.
Intanto, se ti รจ piaciuto questo articolo, mettimi un like e segui il mio blog!
A presto!

Rispondi