Nello scorso articolo ti ho raccontato il mio weekend a Palermo. Oggi, vorrei darti qualche consiglio sui ristoranti e locali più buoni che ho provato per accompagnarti in ogni momento della tua giornata! Iniziamo subito!
Colazione
Appena atterrata a Palermo la voglia di mangiare un bel cannolo siciliano per colazione mi ha assalita. Senza nemmeno saperlo, ho scelto il primo bar vicino al B&B in cui ho soggiornato che mi ispirasse: l’Antico Caffè Spinnato. Chi abita a Palermo saprà sicuramente che è uno dei locali più popolari in quanto a dolci e colazioni palermitane. Alla fine, il primo giorno ho provato un dolce con ricotta e crema al pistacchio, ma non ho potuto resistere alla tentazione di tornarci i giorni successivi per assaggiare i cannoli! La zona è abbastanza tranquilla, per cui è possibile fare una colazione rilassante osservando il via vai di persone che passeggia nella via.
L’indirizzo è Via Principe di Belmonte, 107.
Pranzo
Per un pranzo che ti dia la giusta carica, tra una camminata e l’altra, ti consiglio la Trattoria Torremuzza Carnevale, in via Via Torremuzza, 21. Il locale è molto informale, così come il personale che serve ai tavoli (spesso è il proprietario stesso a farlo), ma i piatti sono molto buoni e abbondanti. Ho provato l’antipasto misto e le linguine con cozze e vongole: gli ingredienti erano freschi, i piatti saporiti e ben cucinati. Te lo consiglio sicuramente se sei in visita al quartiere Kalsa: è una valida alternativa ai locali più turistici vicini al mare.
Cena
Nonostante cenare sul lungomare sia più emozionante, preferisco consigliarti un locale più all’interno della città: la trattoria Ai Cascinari, in Via D’Ossuna, 43/45. Il posto è nascosto tra le case, segnalato però da una grande insegna luminosa. All’esterno sembra piccolo, ma non appena ci sono entrata mi è sembrato che tutto il circondario si fosse riunito qui dentro. Sono disponibili diverse sale, anche per comitive. I piatti da provare sono molti, sia a base di pesce che di carne. Ho assaggiato un antipasto misto, il calamaro ripieno e la torta 7 veli, e ne sono rimasta molto soddisfatta!
Dopo cena
Se dopo cena hai voglia di fare quattro passi in centro, ti consiglio di fermarti a bere un amaro o un cocktail al Mak Mixology. In questo pub, a cui si accede da via Bari, potrai provare drinks molto originali. Anche la location è particolare: un mix tra vintage e stravaganza. Provare per credere!
Conosci già qualcuno di questi locali? Vorresti consigliarne altri?
Scrivimi, o lascia un commento su Facebook o Instagram! Sarò felice di leggerlo!
Ti aspetto qui sul blog per un ultimo articolo su Palermo in cui ti racconterò di un’ultima particolare esperienza che ho fatto in questa città prima di tornare a casa.
A presto!
Greta