Hai giร visitato Montevecchia? In Brianza, a pochi passi da Milano, sorge questa piccola localitร in cima alla vetta di una piccola collina, che regala un panorama mozzafiato. Visitandola, infatti, potrai vedere dall’alto le ricche coltivazioni della Brianza, i monti vicini, e, se il cielo รจ limpido, persino la cittร di Milano all’orizzonte.

La salita al paese รจ possibile sia in auto, che in moto, che in bici o a piedi. Se sali a piedi, ti consiglio di seguire il Sentiero Oliva, che conduce direttamente in cima, fino al Santuario della Beata Vergine del Carmelo. Se intendi salire in auto o in moto, ti consiglio invece di consultare il sito del Comune per prenotare l’accesso. A causa delle disposizioni in materia di Covid19, infatti, gli ingressi sono limitati, per cui senza prenotazione rischieresti di non poter visitare il centro.
Una volta giunto/a in paese, noterai che non รจ molto grande, ma merita comunque una visita.

La prima tappa che ti consiglio รจ il Santuario della Beata Vergine del Carmelo, di origine medievale. I Longobardi, che lo edificarono, dedicarono la chiesetta a San Giovanni Battista, uno dei loro santi preferiti. Essa resistette fino al 1570, quando un incendio la distrusse. Nel 1630 il santuario fu ricostruito ed รจ ora accessibile per la preghiera o anche soltanto per una visita.
Il panorama che si gode dal santuario รจ molto bello: vale la pena di fare la salita!
Salita del Santuario della Beata Vergine del Carmelo di Montevecchia Santuario della Beata Vergine del Carmelo di Montevecchia
La seconda cosa che ti consiglio di fare a Montevecchia, poi, รจ goderti un buon pranzo, una cena, o anche solo un aperitivo in uno dei locali con vista. Ti segnalo che รจ necessario prenotare qualsiasi tipo di ristoro in centro.
Sono convinta che non riuscirai a resistere ad un panorama cosรฌ rilassante!

Se questo articolo ti รจ piaciuto e vuoi rimanere sempre aggiornato/a con nuove idee su cosa visitare o dove mangiare, seguimi sui social o iscriviti alla newsletter! A presto!