Taormina รจ molto di piรน della vista da cartolina che offre il suo teatro: oltre alla sua millenaria storia antica, offre angoli inaspettati e nascosti, da scoprire inoltrandosi nelle viuzze laterali del suo principaleย Corso Umberto, pieno di boutiques di alta moda e gioiellerie esclusive, paradiso di facoltosi stranieri americani, russi, arabi, cinesiโฆ
Proseguendo nella nostra perlustrazione artistico culturale, senz’altro da non perdere sono i giardini pubblici, chiamati in Sicilia Villa Comunale, ricchi di piante esotiche e torrette dallo stile eclettico, volute dallโoriginaria proprietaria, Miss Florence Treveylan, nobildonna britannica, imparentata con la regina Vittoria, che dovette trasferirsi a Taormina per sfuggire ad uno scandalo di corte che la diceva amante del futuro re Edoardo VII, giร sposato e figlio della sovrana.

Filantropa piena di interessi, tra i quali lโornitologia, il giardinaggio, il ricamo e la pittura, si accasรฒ con il medico e sindaco della cittร Salvatore Cacciola, ed รจ ancora ricordata per il suo fervente impegno nel mantenere la qualitร dellโambiente e delle risorse naturali, nel preservare la biodiversitร degli ecosistemi ad essi legati.
Fu sempre lei a trasformare quello che in origine era uno scarno scoglio privo di vegetazione, in quella che oggi si puรฒ considerare una delle chicche di Taormina: lโIsola Bella, luogo incantato di sentieri lussureggianti e che passando di mano in mano diventรฒ in seguito residenza stabile dei Bosurgi, che ospitarono negli anni 60 personaggi del Jet Set del calibro di Rockfeller, Onassis, Elizabeth Taylorโฆ, alimentando ancor di piรน la fama di Taormina come meta turistica esclusiva.

Le sue spiagge sassose e un poโ scomode, incastonate tra il Capo Taormina e il Capo SantโAndrea, sono raggiungibili solo per mare o tramite una lunga e abbastanza ripida scalinata; eppure miriadi di bagnanti non si lasciano scoraggiare dalla inevitabile faticosa risalita, pur di godersi il sole circondati da un simile incanto e fare il bagno nelle sue acque cristalline.

Lโisola bella รฉ ora pubblica e visitabile, dato che fu acquistata allโasta dalla Regione Siciliana nel 1990 e dal 1998 รจ riserva naturale e paesaggistica, la cui tutela รจ affidata allโistituito Parco Archeologico di Naxos.
Si pratica anche snorkeling e immersione subacquea, grazie alla presenza di scuole direttamente sul posto.

Consiglio vivamente una gita in barca, tra quelle offerte anche partendo dalle spiagge limitrofe dai numerosi barcaioli che reclamizzano il tour richiamando i turisti soffiando nelle grandi conchiglie con suoni particolarissimi e grida che nominano la vicina Grotta Azzurra, per la similitudine con quella di Capri. La vista della costa dal mare รจ sorprendente anche per le numerose ville nascoste negli anfratti e inosservabili dalla strada statale.
Molti i lidi presenti e la possibilitร di mangiare a riva in ottimi ristoranti come Pizzichella o lโesclusivo ristorante del La Plage Resort:
– http://www.pizzichella.it/
– http://www.google.com/search?client=ubuntu&channel=fs&q=ristorante+la+plage+taormina&ie=utf-8&oe=utf-8
Ciao, mi chiamo Chiara Rozzi. Sono nata a Milano, cresciuta al lago di Garda a Salรฒ dove mi sono trasferita allโetร di 7 anni. Dal 1987 opero nel turismo come accompagnatrice e poi come guida autorizzata. Vivo a Taormina in Sicilia dal 1989.
Sito web: www.taormina-touristservice.com
Indirizzo email: chiara.rozzi@gmail.com
Tripadvisor: https://www.tripadvisor.com/Attraction_Review-g187892-d2339490-Reviews-Taormina_Tourist_Service_Tours-Taormina_Province_of_Messina_Sicily.html