In questo primo articolo della rubrica Japan Your Life, ho deciso di condividervi la risposta a quella che è la primissima domanda che una persona si pone, prima di organizzare la sua avventura:
Qual è il periodo migliore per andare in Giappone?
Premetto una cosa: tutte le stagioni sono ideali per visitarlo e ognuna offre sempre qualcosa di diverso.
PRIMAVERA
La primavera è sicuramente il periodo in cui la maggior parte dei turisti occidentali raggiunge il paese del sol levante per non perdersi la fioritura dei ciliegi, una tradizione importantissima dove il popolo giapponese si reca nei parchi per fare l’Hanami, ovvero rimanere una giornata intera con un telo steso per terra sotto l’albero di ciliegio e osservarne la lenta fioritura. Oltre alla fioritura dei ciliegi, se decidete di partire a inizio marzo, potrete osservare un’altra fioritura meravigliosa, quella dei pruni “Ume”, una soluzione alternativa per avere tariffe agevolate, evitando di trovare folle di turisti occidentali, vivendo un’esperienza giapponese a 360°.
ESTATE
Stagione calda e umida, non di certo il periodo migliore per andare in Giappone, soprattutto per le frequenti piogge, giugno in particolare, ma se si tratta dell’unico periodo in cui riuscite a concedervi qualche settimana di vacanza, non preoccupatevi perché tutte le città offrono una varietà ricchissima di festival, con esperienze ed opportunità uniche da non perdere.

AUTUNNO
La stagione che preferisco di più. Dal mio punto di vista l’autunno è il periodo più bello per visitare il Giappone, in particolare dalla seconda metà di ottobre. Stagione del foliage dove le foglie si tingono di vari colori, rosso, giallo e arancio, creando un’atmosfera zen indimenticabile. Ho amato questo periodo, soprattutto per le bellissime giornate di sole, che sono fondamentali per godersi pienamente l’atmosfera rilassante dei templi e dei giardini giapponesi. Non a caso il mese di novembre è l’inizio della fase successiva a quella dei temuti tifoni, che si manifestano fra fine agosto e inizio ottobre. Finalmente dopo tante giornate di pioggia torrenziale, arrivano le giornate terse e piacevoli.
In questa stagione vi consiglio di provare i soggiorni nelle case tradizionali giapponesi, i Ryokan, un luogo ideale se desiderate essere coccolati, in un contesto rilassante per il corpo e la mente. Una notte in mezza pensione nei Ryokan, può costare dai 200 € ai 500 €. Vi consiglio di prenotare con largo anticipo, se volete evitare il tutto esaurito.
Daigo-ji Temple
INVERNO
Nonostante sia una stagione sottovalutata dai turisti, per alcuni, l’inverno si è rivelato un buon periodo per andare in Giappone, non soltanto per il clima secco e soleggiato, grazie al monsone invernale, ma anche per i prezzi molto più bassi. Essendo un periodo senza grossi flussi di turisti, potrete vivere un’atmosfera giapponese a 360° come abitanti del posto. Durante l’inverno proverete con maggiore soddisfazione le calde acque degli Onsen e gli squisiti Ramen, dopo una lunga camminata. Ben altra situazione è nell’isola del nord dell’Hokkaido, dove le temperature sono spesso sotto lo zero, con venti abbastanza pronunciati e abbondanti nevicate.

Come vedete, ogni stagione ha qualcosa da offrire in Giappone a seconda delle vostre preferenze. Voi quale stagione scegliete?
Visitate il mio blog www.japanyourlife.com e scoprite i segreti del paese del Sol Levante.
Mi chiamo Simone Tassone, Accompagnatore Turistico, Guida Ambientale Escursionistica abilitata e creatore del blog JAPANYOURLIFE.COM
In questa rubrica, che tradotta in italiano significa “Giapponizzati”, vi accompagnerò alla scoperta dei segreti del Paese del Sol Levante, visitato per ben due volte e che ha saputo sorprendermi ben oltre le aspettative.
Sin dai primi istanti, ho avuto la sensazione di essere atterrato su un pianeta sconosciuto, dove la frenesia bizzarra di Tokyo e l’atmosfera zen di Kyoto, convivono in una sintonia perfetta, senza contrastarsi a vicenda; non a caso uno dei loro proverbi è “Guarda al futuro, abbracciando il passato”.
Il Giappone è un paese che ho vissuto e non visitato, entrando a contatto con la cultura e gli abitanti del posto, innamorandomene sempre di più.
Dopo i miei viaggi, ho deciso di aprire il blog JAPANYOURLIFE.COM, dove racconto alcune chicche su questa terra meravigliosa e che vi aiuteranno a progettare il vostro futuro viaggio. Quale idea migliore per condividere una filosofia di viaggio basata sull’esperienza se non su Posti e Pasti?!
In questi anni ho aiutato diversi viaggiatori ad organizzare i loro itinerari, sarò felice di prepararvi su misura, un viaggio che ricorderete per tutta la vita e chissà… potrei anche accompagnarvi e guidarvi.
Clicca qui per visitare il sito web
Email: simonetassone1992@gmail.com
Telefono +39 3458269039
E-mail simonetassone1992@gmail.com
Instagram japanyourlife
Ogni stagione ha le sue particolarità. Personalmente opterei per la primavera visto che mi piacciono molto le fioriture.