Finestra sull’arte – La chiesa di Santa Maria presso San Satiro (MI)

Un gioiello da scoprire a Milano

Nel centro storico di Milano, precisamente dietro Piazza del Duomo, in Via Torino, su uno stretto vicolo cieco tra due palazzi, si erge una chiesa edificata nell’ultimo ventennio del Quattrocento: si tratta di Santa Maria presso San Satiro, che ingloba il sacello del santo di epoca medievale e costituisce una delle attrazioni milanesi più interessanti.

Al di là della sua incredibile struttura architettonica in stile neorinascimentale che ingloba in sé una torre campanaria dell’IX secolo, ciò che salta all’occhio si trova dietro l’altare: un grande spazio centrale formato da un’abside completata ai lati da colonne e decorazioni.

Procedendo verso di essa ci si accorge che in realtà è un’illusione ottica perché l’abside non esiste.

Questa ardita invenzione è opera di Donato Bramante, uno dei migliori architetti italiani, che pur di non rinunciare alla sua idea iniziale di realizzare una chiesa a pianta a croce latina e, dovendo far fronte allo spazio ridotto a causa di un contesto urbano vincolante, realizzò un finto coro prospettico di soli 97 centimetri.

Si tratta di un capolavoro di illusione ottica, realizzato in stucco dorato e dipinto, che finge la praticabilità e profondità di un’abside inesistente.

Il Bramante sfidando le limitazioni, ha infatti creato l’illusione perfetta e la finta fuga prospettica di San Satiro è considerata l’antesignana di tutti gli esempi di trompe l’eoil che vennero successivamente.

L’esterno della chiesa da Via Falcone – Foto di DivinaMilano.it

Una prima laurea in Scienze dei Beni culturali e una specializzazione in Storia e critica dell’arte. Convinta aspirante insegnante, milanese di nascita, amante di tutto ciò che è artistico!
La rubrica “Finestre sull’arte” nasce per raccontare e condividere con voi ciò che conosco su opere, artisti e correnti artistiche, raccontandole in brevi articoli di pochi minuti, come se fossero delle vere e proprie pillole da assumere una volta al giorno. Perciò, se siete interessati ad approfondire la vostra conoscenza su questi temi, date un’occhiata ai miei articoli sul blog!
Contatti:
E-mail:
 alicebrivio1@gmail.com
LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/alice-brivio-3b4325142
Instagram: alicebrivio_

Rispondi