Il Giappone è ormai diventato il sogno di tutti noi occidentali, grazie ai suoi cartoni animati bizzarri e luoghi stravaganti, abbiamo maturato una passione fuori dal comune per il paese del Sol Levante. Devo ammettere che anche io da bambino sono rimasto stregato dalla cultura giapponese, pubblicizzata tramite i loro cartoni animati e fumetti. Così ho deciso di partire non una volta, ma due volte per scoprire le meraviglie di questo meraviglioso paese che mi ha lasciato sorpreso ben oltre le aspettative.
Se anche voi come me siete stati in Giappone almeno una volta nella vostra vita, sicuramente avrete creato una lista dei luoghi più strani e bizzarri che avete visitato; quelli che seguono sono i 5 luoghi più strani che ho trovato in occasione dei miei viaggi in Giappone.
1. First Airlines, per vivere un’esperienza da business class – Tokyo
Un ristorante esclusivo, nel cuore del quartiere Ikebukuro, con pochi posti e che ricreano l’esperienza dell’aereo a 360° e dove puoi vedere il paese di destinazione del giorno, infatti il pasto servito da una hostess segue la tradizione della destinazione. Un’esperienza unica e adatta a chi vuole vincere la paura di volare, anche se per provarla, bisogna prima volare fino a Tokyo in non meno di 12 ore 😉

2. Nagaking Capsule Tower – Tokyo
Si tratta di un edificio icona nel quartiere Ginza di Tokyo, costruito negli anni 70, con mini appartamenti che dovevano offrire agli abitanti, tutto il minimo di cui avevano bisogno. L’edificio è composto da una struttura portante di cemento armato e acciaio, mentre gli appartamenti misurano poco meno di 10 m², con 2,5 m di larghezza, 3,8 di lunghezza e 2,3 d’altezza. È stato costruito come residence rivolto a pendolari o a persone residenti a Tokyo per periodi molto brevi. Tuttavia la struttura presenta diverse problematiche, come le infiltrazioni d’acqua, l’assenza di acqua calda corrente e le incertezze sulla stabilità sismica, tutte motivazioni che hanno portato la decisione di abbattere il palazzo, per sostituirlo con uno nuovo.

3. Aokigahara– La Foresta Dei Suicidi ai piedi del Monte Fuji
Aokigahara è una foresta di 35 km² ai piedi del Monte Fuji ed è un luogo a dir poco inquietante, non solo per la fitta vegetazione, ma perché è un luogo dove moltissimi Giapponesi si dirigono per togliersi la vita, infatti all’interno, spesso sono stati trovati oggetti appartenenti alle vittime prima di suicidarsi. Si tratta del secondo posto al mondo dove la gente decide di togliersi la vita, dopo il Golden Gate Bridge di San Francisco; ed è stato anche il set per il film americano “The Forest”.

4. Ristorante Zauo – Osaka
Rientra nella categoria di uno dei ristoranti più stravaganti del mondo, dov’è possibile pescare con la canna da pesca il pesce che volete consumare. Sul menù trovate diversi pesci, e quando l’avete preso, comunicate subito al cameriere di cucinarlo, il tutto in un ambiente divertente e chiassoso. Attenzione a non pescare un pesce troppo costoso! Si tratta una catena di ristoranti presente in più città giapponesi, uno di questi si trova ad Osaka, nel quartiere Dotombori.

5. VR Zone, Realtà virtuale
Se qui in Italia, passate diverse serate giocando al Lasergame, non potete non passare in un centro Virtual Zone, dove avrete la possibilità di provare diversi giochi virtuali di nuovissima generazione, a volte al di fuori di ogni vostra aspettativa. Molto divertente è la stanza dei laser, dove dovrete essere particolarmente abili ad evitare le traiettorie dei laser e non far scattare l’allarme. Il livello di difficoltà progredisce con il passare dei minuti. Potete trovare centri Virtual Zone in tutto il territorio giapponese, soprattutto nei quartieri dedicati all’elettronica e ai videogiochi, come Akihabara e Nipponbashi, rispettivamente a Tokyo e Osaka.
Questi sono i luoghi più bizzarri che ho trovato durante i miei lunghi viaggi in Giappone, anche se la lista è infinita e servirebbe un articolo lungo oltre 30 pagine per elencarle tutte 😉
Quali sono i luoghi stravaganti che avete visitato o che vi piacerebbe visitare? Scrivili nei commenti, qui sotto o sui social!
Mi chiamo Simone Tassone, Accompagnatore Turistico, Guida Ambientale Escursionistica abilitata e creatore del blog JAPANYOURLIFE.COM
In questa rubrica, che tradotta in italiano significa “Giapponizzati”, vi accompagnerò alla scoperta dei segreti del Paese del Sol Levante, visitato per ben due volte e che ha saputo sorprendermi ben oltre le aspettative.
Sin dai primi istanti, ho avuto la sensazione di essere atterrato su un pianeta sconosciuto, dove la frenesia bizzarra di Tokyo e l’atmosfera zen di Kyoto, convivono in una sintonia perfetta, senza contrastarsi a vicenda; non a caso uno dei loro proverbi è “Guarda al futuro, abbracciando il passato”.
Il Giappone è un paese che ho vissuto e non visitato, entrando a contatto con la cultura e gli abitanti del posto, innamorandomene sempre di più.
Dopo i miei viaggi, ho deciso di aprire il blog JAPANYOURLIFE.COM, dove racconto alcune chicche su questa terra meravigliosa e che vi aiuteranno a progettare il vostro futuro viaggio. Quale idea migliore per condividere una filosofia di viaggio basata sull’esperienza se non su Posti e Pasti?!
In questi anni ho aiutato diversi viaggiatori ad organizzare i loro itinerari, sarò felice di prepararvi su misura, un viaggio che ricorderete per tutta la vita e chissà… potrei anche accompagnarvi e guidarvi.
Clicca qui per visitare il sito web
Email: simonetassone1992@gmail.com
Telefono +39 3458269039
E-mail simonetassone1992@gmail.com
Instagram japanyourlife