I MIRACOLI DELLA MADONNA DEL GREMBIULE
È a dir poco sorprendente, quanti segreti si possano scoprire a Milano, in particolare vicino a monumenti maggiormente conosciuti.
La chiesa Santa Maria alla Porta si trova esattamente alle spalle del Palazzo della Borsa e ha origini antichissime; fu costruita intorno al XII secolo ed è difficile non notare l’affresco di una madonna in un’area che sembra abbandonata. Perché quella parte è danneggiata? E perché viene chiamata Madonna del grembiule e dei miracoli?
Nel XVII secolo, durante la dominazione spagnola a Milano, venne affidato all’architetto Francesco Maria Richini, il compito di ristrutturare la chiesa in stile barocco, riportandola al fascino che meritava. La leggenda narra che durante i lavori di ristrutturazione, un operaio zoppo scoprì una madonna, mentre scrostava un vecchio muro. L’operaio, dopo aver pulito delicatamente l’affresco con il suo grembiule, guarì dalla zoppia, tornando a camminare e a correre come una persona in piena salute. Si decise di costruire una cappella separata per conservare al meglio questo bellissimo affresco.

I miracoli non finiscono qui, perché nel secondo conflitto mondiale, la cappella fu distrutta durante i bombardamenti del 1943. Tutto fu distrutto, ad eccezione dell’affresco, che rimase intatto senza alcun danno. Un altro miracolo. Da quel giorno, diversi cittadini milanesi iniziarono a pregare nella speranza della fine della guerra e in un Italia libera dalla tirannia delle dittature. Miracolo che si avverò come tutti sappiamo, il 25 aprile 1945. Questa è una delle pochissime parti non ricostruite dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, lasciata così per non dimenticare quanto abbiamo lottato e sofferto, prima di vivere la libertà che viviamo oggi.

Andrea Cortinovis – Social Media Manager di FollowMi Around
A Milano c’è sempre qualcosa da scoprire, una città con molte anime che ogni giorno offre stimoli diversi che vanno dall’arte, alla moda, senza dimenticarci di molti altri aspetti tra i quali la modernità e la meravigliosa offerta culturale. FollowMi Around è proprio di ciò che si occupa, della scoperta di Milano considerando di primaria importanza la visita sotto una luce diversa, sottolineando l’idea di viaggio come se i viaggiatori fossero dei locali e deviando così dai soliti percorsi delle guide turistiche più gettonate.
Questa start up venne fondata nel luglio 2018 da Beatrice Odelli, classe 1990, che alle spalle aveva degli studi in ambito economico e un’esperienza lavorativa all’estero a Berlino e Maastricht ed è da qui che incomincia a capire che il lavoro in ufficio non fa per lei. Allora lascia tutto e decide di compiere un viaggio di un anno in Centro e Sud America ma purtroppo dopo sei mesi è vittima di un grave incidente che la costringerà a ritornare in Italia, in provincia di Cremona dove abita la sua famiglia, e così durante mesi passati senza la possibilità di muoversi le viene in mente l’idea di fondare la realtà di FollowMi Around. Da zero è stato creata questa realtà che per affermarsi ha visto l’importante collaborazione degli ostelli di Milano, con i quali ha instaurato un solido rapporto.
Principalmente FollowMi Around si muove con un sito ben strutturato e canali social quali Facebook, Instagram, You Tube e LinkedIn. Gli eventi che organizza sono principalmente tour specifici su vari aspetti della città: dal secret tour, ai tour sulla street art, a quelli su specifici quartieri; è infatti importante per FollowMi Around decentrare l’attenzione del pubblico ed è ciò che sta iniziando a fare persino il Comune di Milano con YesMilano, con un’importante campagna sui vari quartieri della città, ispirata ad altre realtà europee. In più FollowMi Around si occupa di veri e propri eventi come Cooking Class e serate legate all’opera, senza contare a gite fuori porta.
Il target è costituito sia da turisti stranieri che da locali, desiderosi di saperne di più sulla città in cui vivono, magari da anni o da tutta la vita. La squadra è composta, oltre che dalla founder Beatrice, da Simone che le fa da spalla nei tour e negli eventi, insieme a Nicola che però si è trasferito da poco all’estero, in più dei social se ne occupano Gloria e Andrea.
Contatti
Sito web: www.followmiaround.com
e-mail: info@followmiaround.com
Beatrice: +39 3664968257
Simone: +39 3458269039
Instagram: followmi_around