Il quartiere Samurai di Kanazawa
Nella piccola città di Kanazawa, a nord ovest del Giappone, è possibile visitare un luogo segreto a volte preso poco in considerazione dai turisti: sto parlando del piccolissimo quartiere Nagamachi, un tempo abitato da diverse famiglie di Samurai del periodo Edo come i Nomura e i Takada, a servizio del clan dei Maeda, che regnava sulla città.

Durante il periodo Edo, Kanazawa era fra le 4 città più potenti dell’arcipelago. Con la fine del periodo Edo, la i Maeda persero potere e con loro i Samurai; molte case furono abbandonate, ad eccezione di quelle appartenenti alle famiglie Nomura e Takada che conservano fino ad oggi le tradizioni di un tempo. Adesso è possibile visitare queste abitazioni liberamente, ad un costo molto basso e potrete immergervi in un’atmosfera antica e rilassante.
A pochi passi si trova il Museo Shinise Kinenkan, che parla delle tradizioni tipiche delle famiglie durante il periodo Edo, dalla medicina agli oggetti con significato simbolico.

Un altro museo da non perdere è il Museo Ashigaru Shiroykan, dove vivevano i soldati di un rango inferiore rispetto ai più abbienti Samurai. Proprio qui potrete capire la differenza fra i diversi ceti sociali del periodo Edo. La zona offre diverse strutture ricettive tradizionali, i famosi Ryokan, hanno un costo più alto ma senza dubbio ne rimarrete soddisfatti.

Adesso vi starete chiedendo che cosa sia il Periodo Edo. Esso si riferisce ai secoli (dal XVII al XIX) in cui l’impero fu governato dalla potentissima famiglia Tokugawa, che oltre ad essere alla guida del paese, era anche capo dell’esercito (Shogun). La sede dello Shogun si trovava nella capitale Edo, ovvero l’attuale Tokyo. Ogni città era a sua volta controllata da diversi clan di Samurai come i Maeda a Kanazawa.
In conclusione, vi consiglio caldamente di fare un salto a Kanazawa, una città dalle atmosfere antiche che ha molto da offrire!
NOVITA’
Non appena si tornerà a viaggiare usciranno i Viaggi di Gruppo in Giappone accompagnati da me! Venite con me alla scoperta dei segreti di questa terra e vivi un’esperienza giapponese a 360°. Se invece vorrai viaggiare da solo, ti preparerò un itinerario su misura adatto alle tue esigenze, il tutto con l’appoggio di un Tour Operator e con regolare contratto di viaggio a norma di legge. Ecco i miei contatti
E-mail: simone.tassone@siamviaggi.it
Telefono: 345826039
Mi chiamo Simone Tassone, Accompagnatore Turistico, Guida Ambientale Escursionistica abilitata e creatore del blog JAPANYOURLIFE.COM
In questa rubrica, che tradotta in italiano significa “Giapponizzati”, vi accompagnerò alla scoperta dei segreti del Paese del Sol Levante, visitato per ben due volte e che ha saputo sorprendermi ben oltre le aspettative.
Sin dai primi istanti, ho avuto la sensazione di essere atterrato su un pianeta sconosciuto, dove la frenesia bizzarra di Tokyo e l’atmosfera zen di Kyoto, convivono in una sintonia perfetta, senza contrastarsi a vicenda; non a caso uno dei loro proverbi è “Guarda al futuro, abbracciando il passato”.
Il Giappone è un paese che ho vissuto e non visitato, entrando a contatto con la cultura e gli abitanti del posto, innamorandomene sempre di più.
Dopo i miei viaggi, ho deciso di aprire il blog JAPANYOURLIFE.COM, dove racconto alcune chicche su questa terra meravigliosa e che vi aiuteranno a progettare il vostro futuro viaggio. Quale idea migliore per condividere una filosofia di viaggio basata sull’esperienza se non su Posti e Pasti?!
In questi anni ho aiutato diversi viaggiatori ad organizzare i loro itinerari, sarò felice di prepararvi su misura, un viaggio che ricorderete per tutta la vita e chissà… potrei anche accompagnarvi e guidarvi.
Clicca qui per visitare il sito web
Email: simonetassone1992@gmail.com
Telefono +39 3458269039
E-mail simonetassone1992@gmail.com
Instagram japanyourlife