In un viaggio in Giappone è impensabile non fare tappa ad Akihabara, il paradiso degli Anime, dei Manga, delle sale giochi e dei Maid Café; in fondo se avete passione per questa terra, è anche merito loro, grazie alle creazioni esportate in tutto il mondo.
Appena arrivati sembra di essere atterrati su un pianeta dove musiche bizzarre, luci colorate sono protagoniste, quindi sarà una sensazione normale sentirsi un po’ spaesati all’inizio.

Il quartiere nasce come centro di scambio per materiale di elettronica come prese, televisori, stereo, giradischi e con il passare degli anni gli anime e i fumetti hanno preso il sopravvento.
Consiglio importante è di non girare il quartiere con zaini troppo grossi o farete fatica a muovervi tra le strette corsie dei vari negozi, potrete depositarli temporaneamente nei coin locker presenti in ogni stazione.
I negozi di questo quartiere sono infiniti ed è difficile scegliere i posti migliori per i vostri acquisti, ecco perché vi fornirò alcuni consigli sui negozi più gettonati se volete risparmiare.
Super Potato
Super Potato è un negozio presente in alcune città del Giappone, la sede principale si trova nel quartiere di Akihabara. Se siete amanti di grandi eroi del passato come Super Mario o Zelda, questo è il posto fatto per voi dove potrete trovare di tutto, dal Nes al Nintendo 64, dal Game Boy Color a quello Advance. All’ultimo piano troverete una piccola sala giochi stile anni 80. Ad Akihabara è sicuramente il mio negozio preferito.

Attenzione ad un particolare!!! I videogiochi provenienti dal Giappone non sono supportati per le console europee, quello che dovreste fare è comprare una console giapponese assicurandovi che il dispositivo supporti i 230V, altrimenti rischiate di bruciare il dispositivo stesso una volta inserito nella presa italiana. Vi servirà un trasformatore. Discorso opposto per i videogiochi Gameboy che funzionano benissimo anche per i dispositivi europei.
Mandarake Complex
Aperto nel 1987, Mandarake è il regno dei manga e dei gadget di seconda mano, qui avrete la possibilità di trovare articoli di ogni genere e di ogni epoca senza spendere eccessivamente. Il negozio di Akihabara è sicuramente ben fornito ma è a Nakano dove troverete gadget sui mitici cartoni animati degli anni 80’ come Sailor Moon o Jeeg Robot d’acciaio.

Liberty 8th

Se le Action Figures sono la vostra passione, Liberty 8th è il luogo che fa al caso vostro. Il negozio si trova quasi al di fuori del quartiere di Akihabara e non lontano dalla stazione ferroviaria Suehirocho, sulla Yamanote Line. Action Figures usate a prezzi stracciati e tenute in modo perfetto. Vi consiglio di acquistare qui le vostre action figures e non altrove perché prezzi così bassi non li troverete da nessun’altra parte.
Qui ho Comprato una Action Figures di Trunks a soli 13€ e un’altra di Levi Ackerman a soli 25€ quando alle fiere in Italia i prezzi partono da un minimo di 60€.
@Home Maid Café

Adesso che avete girato un po’ i negozi, sicuramente avrete bisogno di una piccola pausa nei graziosi Maid Café, serviti da cameriere vestite da governanti francesi del passato. Ci saranno momenti di relax e di divertimento con giochi e fotografie. Vi consiglio di vedere su Youtube il servizio girato dal mitico Pif che passa un pomeriggio in questo locale insieme ad una ragazza Italo-Giapponese.
Adesso non vi resta che concludere la serata in uno delle fantasmagoriche sale giochi del quartiere, dove sfogare l’adrenalina e magari sfidare i vostri amici, oppure un vero giapponese esperto.
Questo è il quartiere di Akihabara, una tappa fondamentale per gli amanti dei videogiochi e non solo; non dimenticate di visitare il mio blog JAPANYOURLIFE.COM per scoprire i segreti della Terra del Sol Levante. In arrivo succulente novità!
Mi chiamo Simone Tassone, Accompagnatore Turistico, Guida Ambientale Escursionistica abilitata e creatore del blog JAPANYOURLIFE.COM
In questa rubrica, che tradotta in italiano significa “Giapponizzati”, vi accompagnerò alla scoperta dei segreti del Paese del Sol Levante, visitato per ben due volte e che ha saputo sorprendermi ben oltre le aspettative.
Sin dai primi istanti, ho avuto la sensazione di essere atterrato su un pianeta sconosciuto, dove la frenesia bizzarra di Tokyo e l’atmosfera zen di Kyoto, convivono in una sintonia perfetta, senza contrastarsi a vicenda; non a caso uno dei loro proverbi è “Guarda al futuro, abbracciando il passato”.
Il Giappone è un paese che ho vissuto e non visitato, entrando a contatto con la cultura e gli abitanti del posto, innamorandomene sempre di più.
Dopo i miei viaggi, ho deciso di aprire il blog JAPANYOURLIFE.COM, dove racconto alcune chicche su questa terra meravigliosa e che vi aiuteranno a progettare il vostro futuro viaggio. Quale idea migliore per condividere una filosofia di viaggio basata sull’esperienza se non su Posti e Pasti?!
In questi anni ho aiutato diversi viaggiatori ad organizzare i loro itinerari, sarò felice di prepararvi su misura, un viaggio che ricorderete per tutta la vita e chissà… potrei anche accompagnarvi e guidarvi.
Clicca qui per visitare il sito web
Email: simonetassone1992@gmail.com
Telefono +39 3458269039
E-mail simonetassone1992@gmail.com
Instagram: @japanyourlife
Tappa davvero divertente! I cartoni animati tratti da manga giapponesi che ho visto nella mia infanzia sono tantissimi. Talmente belli che li rivedo con piacere ancora oggi se capita l’occasione.