Passeggiata e aperitivo al Lago del Segrino (CO)

La scorsa domenica ero alla ricerca di un nuovo luogo all’aria aperta da visitare per una passeggiata rilassante con un’amica. Dopo alcune indagini, sono venuta a conoscenza del Lago del Segrino, e cosรฌ ho deciso di avventurarmici e andare a scoprirlo. L’esperienza รจ stata positiva, per cui ho deciso di raccontarvelo in questo nuovo articolo! Iniziamo!

Introduzione al Lago del Segrino e caratteristiche ambientali

Il Lago del Segrino รจ poco conosciuto dai lombardi a causa della sua vicinanza a laghi di maggiori dimensioni, quali ad esempio il Lago di Pusiano e quello di Annone. Grazie a questa peculiaritร , รจ spesso molto tranquillo e poco popolato e consente di trascorrere qualche ora di pace e tranquillitร  pur trovandosi soltanto a circa 45 minuti di auto da Milano e 30 da Como.

Di tipo prealpino, รจ situato tra i comuni di Canzo, Longone al Segrino ed Eupilio. Di forma stretta e allungata, sorge nella valle delimitata dal Monte Cornizzolo e dal Monte Scioscia nel triangolo lariano.
Tra le sue caratteristiche, va sicuramente menzionato il titolo di “Lago piรน pulito dโ€™Europa” in virtรน delle sue fonti sotterranee e dellโ€™assenza di inquinamento da industria o da eccessivo sfruttamento turistico.

La vegetazione รจ caratterizzata da bellissime ninfee, canneti, ontani neri, salici e pioppi e vi sono oltre 100 le specie di uccelli tra cui il germano reale, lโ€™airone cinerino, il martin pescatore, il picchio verde.

Attivitร  divertenti al Lago del Segrino

Il lago del Segrino รจ laย meta ideale per rilassarsi a pochi km dalle principali cittร  lombarde. Tra le attivitร  da compiere in loco, vi consiglio sicuramente la passeggiata attorno al laghetto: si tratta di un percorso asfaltato e pianeggiante, adatto anche a bambini e famiglie con passeggini, di 5 km. L’itinerario ad anello รจ panoramico ed assistito da alcuni tabelloni che spiegano le caratteristiche del luogo, dalla vegetazione agli animali presenti. Lungo il percorso รจ possibile poi immettersi in sentieri piรน impegnativi che si innalzano verso le alture circostanti.

Per chi non dovesse resistere alla bellezza delle acque del lago, vi รจ la possibilitร  di noleggiare sup, kayak e canoe presso il Lido del Segrino. Presso lo stabilimento, รจ possibile affittare anche lettini e ombrelloni per prendere il sole oppure fare il bagno in acqua. Se preferite la bicicletta, il sentiero circostante il lago รจ adatto a questa attivitร , e l’attrezzatura puรฒ anch’essa essere noleggiata presso il Lido.

Il Lido del Segrino

Aperitivo panoramico

Se anche voi, come me, siete amanti degli aperitivi, vi consiglio di non perdervi quello offerto dal Lido del Segrino. I cocktails, accompagnati da pop corn al mattino, o da tagliere con salumi al pomeriggio, vengono serviti direttamente sui tavoli in riva al laghetto. In queste settimane in cui fa ancora un po’ freddo per immergersi in acqua, e non vi sono quindi bagnanti, il contesto arricchito dalla rilassante musica del locale, รจ molto gradevole e rilassante.

Info utili

Se raggiungete il lago in auto, vi consiglio di parcheggiare a Mariaga, presso i vari posteggi a linee bianche e quindi gratuiti, oppure direttamente accanto al Lido.

Non posso quindi far altro che consigliarvi di visitare il Lago del Segrino per trascorrere alcune ore di relax e sport immersi nella natura a pochi passi da Milano e Como!
A presto!
Greta

Rispondi