Finestra sull’Arte – Dama col mazzolino

Quelle candide mani scolpite da Andrea Verrocchio

Dama col mazzolino, 1475-1480 circa, marmo, h 60 cm, Firenze, Museo nazionale del Bargello

Questa incantevole Dama col mazzolino è stata eseguita presumibilmente fra il 1475 e il 1480 da Andrea Verrocchio, maestro di Leonardo da Vinci. L’identità della donna ritratta a mezzobusto è sconosciuta ma, chiunque sia il personaggio raffigurato, la scultura esercita un’irresistibile attrattiva.

Nonostante la posa frontale, la figura rileva una dinamica sottile, una sua vitalità interna. La testa è leggermente ruotata a sinistra mentre le spalle e i seni mostrano un leggero dislivello. Sul marmo purissimo la luce crea contrasti di chiaroscuro come se si trattasse di una pittura a monocromo: sottolinea i lineamenti ben caratterizzati del volto, ruota intorno al collo, asseconda le pieghe della veste leggera e infine gioca sulle mani che accennano un movimento aggraziato.

Sono proprio le mani a infondere ricchezza espressiva al ritratto, che è il primo busto di epoca moderna comprendente le braccia. Forse il Verrocchio ricava questa iconografia dai contemporanei ritratti pittorici fiamminghi. Del resto, la scultura mostra evidenti influenze fiamminghe, anche nell’estrema cura dei particolari, modellati con raffinata minuzia.

Particolare delle mani

Una prima laurea in Scienze dei Beni culturali e una specializzazione in Storia e critica dell’arte. Convinta aspirante insegnante, milanese di nascita, amante di tutto ciò che è artistico!
La rubrica “Finestre sull’arte” nasce per raccontare e condividere con voi ciò che conosco su opere, artisti e correnti artistiche, raccontandole in brevi articoli di pochi minuti, come se fossero delle vere e proprie pillole da assumere una volta al giorno. Perciò, se siete interessati ad approfondire la vostra conoscenza su questi temi, date un’occhiata ai miei articoli sul blog!
Contatti:
E-mail:
 alicebrivio1@gmail.com
LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/alice-brivio-3b4325142
Instagram: alicebrivio_