Dove mangiare (bene!) e dormire a Modena

Cari lettori di Posti e Pasti, se mi seguite anche sulla pagina Instagram del blog, avrete visto che qualche giorno fa ho fatto una gita fuori porta a Modena. Ho visitato il centro della città, guidata dal nostro esperto Riccardo Soli, e la bellissima Casa Museo di Luciano Pavarotti, di cui vi parlerò in un prossimo articolo.

Siccome Riccardo aveva già pubblicato due testi (potete cliccare direttamente qui per leggerli: articolo 1articolo 2) in cui ci raccontava le chicche della città a livello artistico, culturale e monumentale, ho pensato di scrivervi alcuni suggerimenti in merito a luoghi in cui soggiornare e gustare tipicità culinarie locali. Iniziamo!

Dove mangiare bene a Modena

Se avete voglia di sperimentare i piatti tipici della tradizione emiliana, ho due chicche per voi da provare assolutamente, nel centro storico della città.

Prima di rivelarvele, però, vi suggerisco di scoprire in questi articoli quali specialità assaggiare, creati ad hoc per permettervi di scegliere i piatti migliori e più autentici:

  1. I salumi emiliani
  2. Pani emiliani e romagnoli
  3. I tortellini emiliani
  4. I dolci della tradizione emiliana

Ora che sapete davvero tutto, ecco due suggerimenti testati e approvati direttamente da me per un buon pranzo o una buona cena in città!

Ristorante Pizzeria Uva d’Oro

Uva d’Oro, aperto 365 giorni l’anno, è un Ristorante Pizzeria storico in centro a Modena, in una delle piazze principali e più antiche della città, a pochi passi dal Duomo. I gestori, proprietari del locale, utilizzano la professionalità e la cura maturate in più di vent’anni di esperienza nella conduzione di altri rinomati ristoranti di Modena e Provincia. Ideale per gustare tortellini, carni pregiate, tigelle e pizze al tegamino, consente anche di acquistare prodotti tipici locali quali tortellini da cuocere a casa e confetture.
Indirizzo: Piazza Giuseppe Mazzini, 38, Modena
Sito web: https://www.ristoranteuvadoro.it/

Taverna dei Servi

Questo locale, rustico ed accogliente, è stato ricavato nelle antiche cantine del ‘600 nel contesto di uno dei palazzi più pregevoli del centro storico della città di Modena. Ideale per un momento in intimità, a lume di candela, propone piatti della tradizione emiliana, dai salumi del posto alla Torta Barozzi. Da provare!
Indirizzo: Via dei Servi, 37, Modena
Sito web: http://www.tavernadeiservi.it/home.html

Dove dormire a Modena

Ho scoperto un B&B, in centro città, di cui vorrei assolutamente parlarvi!

Situato in via Castelmaraldo, 65, sede della movida serale e ricca di localini per giovani, il Fonticolo Room&Breakfast propone diverse suites a tema e un servizio di colazione in camera a base di tipicità locali e ponendo attenzione ad allergie ed intolleranze.

Io ho soggiornato nella suite dedicata al celebre D’Annunzio, e l’ho trovata ben arredata, spaziosa, pulita e confortevole. All’interno dispone di un bagno finestrato e di una cucina, comoda per cucinare qualcosa al volo se non si ha voglia di pranzare o cenare fuori.

Le scelte tematiche sono varie: da Marinetti a Fellini, c’è da divertirsi!

Ho voluto consigliarvela sia per la comodità, legata alla vicinanza al centro storico, alle vie della movida e al fatto che vi verrà consegnato un pass per usufruire del parcheggio gratis in città, sia per la gentilezza del gestore, attento alle vostre esigenze e disponibile per aiutarvi e consigliarvi.

Se questi suggerimenti vi sono piaciuti, iscrivetevi alla newsletter per ricevere codici sconto e promozioni riservate alla community Posti e Pasti!

Per questa volta è tutto.
A presto,

Greta

Rispondi