Alla scoperta della Valle Staffora nell’Oltrepò Pavese

La Green Way Voghera Varzi

La Green Way Voghera Varzi, è un percorso ciclopedonale che percorre tutta la Valle Staffora, ricalcando il vecchio tracciato della linea ferroviaria che collegava la città di Voghera alla cittadina di Varzi.

Si parte dalla stazione di Voghera, e si va in direzione del supermercato Esselunga, dove si troverà l’inizio della pista ciclabile che ci condurrà alla nostra destinazione.

Una volta messi piedi o le ruote sulla striscia di asfalto possiamo ripercorrere, quasi del tutto fedelmente, il percosso del trenino della Linea ferroviaria, rimasta attiva dal 1931 al 1965. Il tratto fino a Godiasco è rimasto utilizzato fino a metà degli anni Novanta, per la presenza di un deposito carburanti dell’Esercito Italiano.

Dopo anni di abbandono, per fortuna, è stato deciso di riconvertire il tracciato in Green Way. Nel 2014 è stato inaugurato il primo tratto da Voghera a Codevilla, prolungato poi fino a Salice Terme. Infine l’ultimo tratto è stato inaugurato nel 2021, ad oggi devono essere ultimati solo pochi chilometri per entrare In Varzi.

Penso che il percorso si possa considerare diviso in due parti, la prima: da Voghera a Rivanazzano Terme; dalla quale possiamo goderci una panoramica delle colline dell’Oltrepò.

La seconda, Da Rivanazzano Terme a Varzi, in cui ci addentriamo nel cuore della Valle Staffora.

È un percorso semplice, progettato proprio per renderlo accessibile a tutti sia a piedi che in bici. È lungo circa 32 Km, la pendenza è molto dolce.

Con questo percorso si può osservare l’Oltrepò Pavese in tutto il suo splendore. Ogni stagione è diversa, si passa tra campi coltivati, vigne, città e borghi. Si sentono i profumi e si possono assaporare i prodotti della tradizione.

Il percorso, è ben definito e facile da seguire. Percorrendolo tutto, si attraversano Voghera, Codevilla, Retorbido, Rivanazzano Terme, Salice Terme, Godiasco, Bagnaria, Ponte Nizza, Varzi. Ma sono solo alcuni dei paesi e Borghi che potrete visitare, infatti, uscendo da questo percorso ciclopedonale, si può visitare tutta questa parte di Oltrepò.

Alcune stazioni sono state riconvertite in bar/ristoranti, come quelle di Retorbido, Salice Terme e Bagnaria, dando la possibilità ai visitatori di trovare servizi senza entrare nei paesi, anche se sarebbe un peccato perdere la possibilità di visitarli!

Mi preme portare alla vostra attenzione la GreenWay Voghera Varzi, perché è una grande opportunità di turismo lento, così che chi ci viene a trovare veda e capisca perché teniamo così tanto al nostro territorio.

Vi aspetto per scoprire la Valle Staffora e l’Oltrepò!


LEONARDO MASCIARELLI
Ciao, mi chiamo Leonardo, e l’Abruzzo è la mia terra natale. Da quando ho pochi anni, però, mi sono trasferito in Oltrepò Pavese. La natura è il filo conduttore che mi ha portato prima a scegliere di seguire il corso di studi in Scienze Naturali e poi proseguire e applicare ciò che ho appreso diventando guida escursionistica. Ho intrapreso questo percorso perché credo che il modo migliore per valorizzare questo territorio, sia quello di farvi conoscere la storia, le tradizioni e la natura che lo rendono speciale. Vi aspetto!
Email: leonardo.masciarelli@gmail.com
Instagram @unabruzzeseinoltrepo

Rispondi