Al via in marzo e aprile Keukenhof e la Floriade
Il conto alla rovescia è già iniziato. Manca infatti all’incirca un mese in Olanda al momento più atteso dell’anno: la fioritura dei campi di tulipani. Ma in realtà non solo di questi perché fra la fine di marzo e la metà di aprile sbocceranno anche narcisi e giacinti che coloreranno ampie zone dei Paesi Bassi offrendo uno spettacolo (visivo ed olfattivo!) mozzafiato a chi avrà la fortuna di visitare in primavera questo paese.

Parco Keukenhof: da fine marzo è tulipano mania
In questo periodo il ‘must to do’ se venite qui in Olanda è visitare Keukenhof (keukenhof.nl), il più grande parco di tulipani al mondo che aprirà le sue porte (Covid permettendo) dal 24 marzo al 15 maggio prossimi. In questo meraviglioso luogo alle porte di Lisse, cittadina distante circa mezz’ora da Amsterdam, sbocceranno 7 milioni fra tulipani, giacinti e narcisi. E’ qui che si potranno ammirare le specie più preziose e stravaganti di fiori in un sensazionale miscuglio di colori e odori.
Ben 15 kilometri di sentieri da percorrere circondati da aiuole fiorite, laghetti che sembrano usciti direttamente da una fiaba, padiglioni dove si svolgono show che vedono protagonisti i fiori e giardini tematici sono solo alcuni degli elementi che contraddistinguono una giornata a Keukenhof. All’interno del parco si trovano inoltre un mulino a vento che è possibile visitare dall’interno, una mini fattoria di animali che fa impazzire di gioi i bambini e delle barchette da affittare che danno la possibilità di ammirare i campi fioriti direttamente dall’acqua.
Ma la ‘Bollenstreek’, che in olandese significa zona dei bulbi (concentrata fra le cittadine Lisse, Hillegom, Noordwijkerhout Sassenheim e Voorhout) é tutta bella da visitare e lo si può anche fare in diverse e divertenti maniere. Come ad esempio in bicicletta, a piedi con passeggiate in sentieri appositamente dedicati e addirittura con una speciale gita in elicottero.
Keukenhof ogni anno poi sceglie un tema e tutto il parco viene riadattato su questo motivo. Fra i temi delle scorse edizioni quello dedicato a Van Gogh e alla cultura Hippy ‘Flower Power’. Quest’anno il tema prescelto è “Flower Classic’’: ovvero come i fiori sono da sempre dei simboli, particolarmente nel mondo dell’arte. È proprio per questo infatti che è stata annunciata una collaborazione con la prestigiosa Mauritshuis (il museo dell’Aja dove è custodita la ragazza con l’orecchino di perla di Vermeer) che ha ispirato la realizzazione con fiori di diversi capolavori della pittura.


La parata di carri di fiori lunga 42 km
Fra gli altri altri eventi da segnalare in questa zona durante la primavera olandese c’è sicuramente il Bloemencorso, ovvero una spettacolare parata di carri di fiori che si svolgerà il 23 aprile partendo la mattina da Noordwijk e giungendo in serata nella pittoresca cittadina di Haarlem. La parata percorre ben 42 kilometri, costeggiando anche Keukenhof, e ha a sua volta un tema: Freedom.
Al via la Floriade per gli amanti del giardinaggio

Ma la primavera fiorita olandese non finisce qui. Soprattutto per gli amanti del giardinaggio e dell’orticultura per cui si apriranno le porte dell’Eden… Partirà infatti il 14 aprile la Floriade (floriade.nl), l’esposizione di giardinaggio mondiale che si svolge ogni 10 anni nei Paesi Bassi. Ad Almere, su un terreno di più di 60 ettari, 40 paesi fra cui l’Italia, esporranno le loro creazioni migliori. Dopo l’esposizione, il terreno diventerà un quartiere verde dall’esplicativo nome Hortus. Tema di questa edizione: Growing green cities, quindi come anche tecnologia ed innovazione possono rendere le nostre città più verdi e sostenibili. A sorvolare l’esposizione una cabinovia che permetterà di osservare la Floriade dall’alto.
Ciao, sono Gaia Guglielmucci e faccio la guida in uno dei posti più interessanti e belli al mondo: Amsterdam. Mi sono trasferita in questa città 15 anni fa, me ne sono innamorata e ho deciso che farla conoscere ed amare agli altri sarebbe diventata la mia professione.
Dopo uno specifico corso di studi sono diventata guida professionista nei Paesi Bassi. Ed infatti non c’é solo Amsterdam ma tantissimi altri luoghi incantevoli da visitare in tutto il Paese: LÁja, Rotterdam, Delft, solo per citarne alcuni. Per non parlare degli splendidi mulini a vento e dei campi di fiori che in primavera colorano e profumano tutto il paese. Con una passione da sempre per l’arte, mi sono anche specializzata come guida museale: da Rembrand a Van Gogh esiste in Olanda uno sterminato patrimonio artistico.
Mamma di due bambini italo-olandesi, mi sono a mia volta ‘olandesizzata’ entrando a pieno nella cultura del luogo. Infatti, durante i miei tour, amo non solo parlare dei luoghi che visito ma anche raccontare usi e costumi di questo straordinario e particolare popolo.
Contatti
Sito web: viaggioamsterdam.it
Facebook: Viaggio ad Amsterdam con Gaia
Instagram: gaiaguideamsterdam
Blog: gaiamsterdam.blogspot.nl
E mail: amsterdam.gaia@gmail.com