La meccanica quando serve!
Chiunque ami la bicicletta sa quanto รจ bello pedalare su strade poco trafficate, in campagna o in montagna, gli itinerari sono ovunque e per tutti i gusti, anche per chi vive in cittร ormai le possibilitร sono moltissime, รจ importante perรฒ per chi vive questa passione essere autonomi nel saper riparare i piccoli guasti che possono presentarsi durante unโescursione.
Chi viaggia in bici senza saper riparare una semplice foratura, probabilmente non riuscirร a godersi appieno il viaggio, il pensiero dellโimprevisto รจ sempre presente, i piรน bei percorsi ciclabili, del resto, sono lontani dai centri abitati e dalle ciclofficine che, in caso di bisogno possono letteralmente salvarci. Dover spingere la bici per chilometri, in una strada deserta e con il buio alle porte puรฒ trasformare una piacevole gita fuori porta in un incubo.


La soluzione รจ molto semplice, basta uscire in bici con un amico che sappia riparare la bici, ma questa non la chiamerei proprio autonomia.
Intanto diciamo che prevenire รจ meglio che curare, fare manutenzione su una bicicletta vuol dire anticipare e prevenire i problemi prima che ci colgano di sorpresa. Ad esempio, รจ sempre utile:
- lubrificare la catena;
- controllare lo stato dei copertoni;
- verificare che tutte le viti e le brugole siano strette al punto giusto;
- lavare il telaio con acqua e sapone;
- controllare il centraggio delle ruote.
Detto questo, nonostante tutte le precauzioni, tutti gli accorgimenti, gli scongiuri e le preghiere del caso, alla fine la bici si romperร sempre nel posto piรน impensabile, scomodo e isolato di tutto il percorso, i guasti piรน comuni sono indubbiamente le forature e i malfunzionamenti della trasmissione, catena che si incastra, che cade o si rompe, se sapete far fronte a questi problemi avete risolto la quasi totalitร degli imprevisti.
Un buon corso di base che prevenga ai ciclisti di dover spingere la bici fino a casa dovrebbe concentrarsi a insegnare solo come si riparano le forature e la catena senza lโutilizzo di un’officina, solo con i pochi attrezzi che si hanno a disposizione durante un’escursione.



A questo punto voi direte: e se si rompono i freni?
Le bici ne hanno 2, potete continuare a pedalare fino a casa utilizzando il freno funzionante.
E se si rompe la forcella, o il telaio? In questo caso non cโรจ corso che possa insegnarvi a riparare la bici senza utilizzo di un officina.
Insegnare al ciclista ad essere completamente autonomo durante i suoi giri, rendendolo capace di far fronte ai guasti piรน comuni, “tornare a casa”, senza voler diventare un professionista della meccanica, questo dovrebbe essere lo scopo. Acquisire conoscenza e manualitร sufficienti per poter intervenire in prima persona sulla manutenzione ordinaria della vostra bici. Pochi argomenti ben selezionati e di grande praticitร , problematiche con cui, prima o poi, tutti avremo a che fare se uscire in bici รจ la nostra passione.
Se volete ricevere informazioni pratiche e nozioni utili, contattateci: siamo a vostra disposizione per insegnarvi tutte le regole piรน utili!
Vorresti organizzare una visita guidata qui?
Seguici sui canali social per non perdere novitร , eventi, consigli e idee per il tuo tempo libero:
Dalla passione per la natura e le attivitร allโaria aperta, nasce lโassociazione sportiva dilettantistica โLe Anatre Outdoorโ. Il nostro nome, โanatreโ รจ stato scelto per la loro capacita di adattarsi e di sopravvivere, piccole e simpatiche, appena nate sanno giร camminare e col tempo, imparano a nuotare e anche volare. Le nostre attivitร saranno dedicate allโoutdoor, principalmente nella zona del Parco Agricolo Sud Milano ed il Parco del fiume Ticino (patrimonio UNESCO).
In bici attraverso navigli e rogge, campi, boschi e fiumi a pochi passi da Milano, al di fuori del traffico e dalle strade piรน battute, luoghi sconosciuti alla maggior parte delle persone diventeranno alla portata di tutti. Niente puรฒ eguagliare il senso di libertร che dร la bicicletta, vento in faccia, la natura tutto intorno e la fatica che viene annullata dal divertimento. Insieme ad altre realtร del territorio creeremo poi esperienze molto particolari, non solo bici, ma anche gommone, yoga, grigliate, il tutto assecondando quello che le varie stagioni ci offrono.
E poi se vorrete, impareremo tecniche e segreti dagli esperti, piccoli e grandi insegnamenti per diventare sempre piรน autonomi nelle uscite outdoor. Io mi chiamo Mirko ed insieme allo staff de โLe anatre Outdoorโ vi accompagnerรฒ alla scoperta del nostro territorio!