Il foliage in Oltrepò Pavese

Le temperature si abbassano, le giornate si accorciano, la stagione delle lunghe passeggiate dei trekking si sta concludendo: cogliamo dunque le ultime occasioni per sporcarci le scarpe e andare in esplorazione!

In Oltrepò Pavese la vendemmia si è conclusa da poco, l’uva è stata pigiata e il mosto sta iniziando a fermentare…. Le piante si preparano a passare l’inverno, le foglie cambiano colore e a poco a poco cadono.

Prima che rimangano completamente spoglie, possiamo ammirare lo spettacolo del foliage che la natura ci dona.

In questo periodo, infatti, le colline si dipingono in toni di rosso, arancione, giallo e marrone e, dai vigneti ai boschi, l’Oltrepò si colora.

Passo dopo passo ci addentriamo tra le campagne, la terra è umida, la brina bagna il prato, risalendo le colline godiamo di uno bellissimo panorama. I filari disegnano mosaici colorati che incorniciano i borghi disseminati per il territorio.

In lontananza il paesaggio diventa più selvaggio la campagna lascia il posto al bosco che copre gli Appennini. Più volte mi sono trovato a osservare il fenomeno tra i vigneti, non perché stessi cercando del buon vino!

Comunque, posso affermare con certezza che un buon pranzo in agriturismo e due passi tra i filari sono un’ottima accoppiata per godere del magnifico territorio e della stagione autunnale.

Questa volta, quindi, non vi parlerò di un luogo specifico: girando per le valli dell’Oltrepò lo spettacolo è assicurato, sia che si voglia fare una passeggiata tranquilla, sia che si preferisca salire sull’Appennino o pedalare sulla GreenWay, l’autunno ci scalda con i suoi colori.

Cliccate qui per trovare ulteriori spunti in Oltrepò. Vi aspetto!


Vorresti organizzare un viaggio in queste zone?

Clicca qui e compila il form: selezioneremo per te la giusta Guida turistica, escursionistica o esperienziale che possa accompagnarti alla scoperta del territorio secondo le tue preferenze e il tuo budget!

Seguici sui canali social per non perdere novità, eventi, consigli e idee per il tuo tempo libero:


LEONARDO MASCIARELLI
Ciao, mi chiamo Leonardo, e l’Abruzzo è la mia terra natale. Da quando ho pochi anni, però, mi sono trasferito in Oltrepò Pavese. La natura è il filo conduttore che mi ha portato prima a scegliere di seguire il corso di studi in Scienze Naturali e poi proseguire e applicare ciò che ho appreso diventando guida escursionistica. Ho intrapreso questo percorso perché credo che il modo migliore per valorizzare questo territorio, sia quello di farvi conoscere la storia, le tradizioni e la natura che lo rendono speciale. Vi aspetto!

Un commento

Rispondi