Una passeggiata a Monte delle Vigne (PR)

Ad Ozzano Taro, all’uscita dell’autostrada di Fornovo in provincia di Parma, si trova un luogo incantato e del tutto inaspettato: Monte delle Vigne.

Quando vi giungi, all’improvviso, ti ritrovi immerso nella natura come in un mondo surreale, pacifico e silenzioso.

Monte delle Vigne รจ infatti una cantina vinicola i cui filari si adagiano a 300 mt dโ€™altezza sulle prime colline di Parma: 40 ettari di vigneto magnificamente esposti e collocati nel cuore della zona Doc.

Non sarร  scontato godere di un clima unico, brezza fresca dโ€™estate e temperature miti dโ€™inverno, questo grazie allโ€™influenza delle correnti dโ€™aria che giungono dallโ€™Appennino Tosco-Emiliano, dal fiume Taro e dal parco dei Boschi di Carrega. Si tratta di un clima ideale per la produzione di vini di qualitร .

In loco sarร  possibile camminare su di un tratto antichissimo della Via Francigena, che pellegrini di ogni ceto sociale e da ogni dove mille anni fa percorsero per raggiungere Roma e godere dei profumi della malvasia e della barbera che troviamo ai lati del cammino.

Un altro aspetto caratteristico di Monte delle Vigne รจ lโ€™innovazione mischiata alla tradizione, che non disturba anzi lโ€™uno valorizza lโ€™altro in unโ€™armonia perfetta.ย  La cantina รจ nuova, innovativa e progettata per non disturbare lโ€™equilibrio della natura circostante, la tradizione รจ quella della cultura del vino portata avanti con passione e determinazione.

Per concludere la passeggiata, ti consiglio di degustare gli ottimi vini fermi in un territorio in cui per tradizione si producono vini frizzanti. Perchรฉ? Ebbene, il Nabucco e il Callas sono vini fermi che hanno vinto premi prestigiosi come i 3 bicchieri di Gambero Rosso.

Tutto ciรฒ che รจ Monte delle Vigne e molto altro lo racconterรฒ durante le mie passeggiate guidate allโ€™esterno tra la natura dei filari, i boschi e i laghetti e allโ€™interno della cantina dove si potrร  vedere da vicino come viene prodotto il vino. Dopo tanta natura e cultura del vino non mancherร  la degustazione guidata dei migliori vini: ti aspetto!



Vorresti organizzare un viaggio in queste zone?

Clicca qui e compila il form: selezioneremo per te la giusta Guida turistica, escursionistica o esperienziale che possa accompagnarti alla scoperta del territorio secondo le tue preferenze e il tuo budget!

Seguici sui canali social per non perdere novitร , eventi, consigli e idee per il tuo tempo libero:


Ciao, siamo Roberta Gasparini e Giulia Greci, facciamo parte di Guidelab, un gruppo di Guide,
accompagnatori turistici e guide ambientali escursionistiche abilitato per la regione Emilia Romagna e con
sede nella provincia di Parma. Autenticitร  e sperimentazione sono le parole chiave delle nostre attivitร : percorsi turistici classici e originali, che si possono adeguare alle vostre esigenze creando esperienze uniche ed irripetibili!
Le nostre proposte non mancheranno di soddisfare una clientela curiosa di scoprire โ€œle gemme del nostro
territorioโ€. Organizziamo visite a caseifici, prosciuttifici, aziende vitivinicole, visite guidate nei eravigliosi
castelli del Ducato di Parma, di Reggio Emilia, visite guidate nei piรน importanti musei e city tour nelle
principali provincie dellโ€™Emilia Romagna.
Tutte le nostre visite sono offerte in lingua italiano, inglese e francese. Vi aspettiamo!

Rispondi