Workshop artistico a Cesena con Mauro Pipani

Il privilegio di un workshop artistico a Cesena con un artista contemporaneo vivente รจ ciรฒ che si puรฒ trovare in piena natura sopra ridenti colline, tra natura e fantasia!

Il professore artista Mauro Pipani ha aperto le porte del suo studio ad Oriola di Cesena immerso nel meraviglioso panorama dellโ€™Appennino Tosco Emiliano.

Mentre ci rechiamo a destinazione si sale la collina rimanendo affascinati dai colori della natura che mutano col mutare delle stagioni e una volta sul posto si รจ subito catturati dagli odori e dai colori da acque forti, pennelli, tele e spazi segreti.

Il tempo si arresta, assumendo i ritmi della creativitร  e dellโ€™attesa come quella necessaria ad un grande artista per dare vita ai suoi lavori.

La casa /laboratorio รจ una semplice ed accogliente dimora dove si respira lโ€™aria romagnola mentre parliamo di creazioni con Mauro Pipani e sul gas della sua cucina a vista la moka sbuffa annunciando un ottimo caffรจ.

Conosciamo Mauro Pipani da molto tempo, ma ogni volta รจ come se fosse la prima, ai magnifici racconti e ai tanti aneddoti legati al suo girovagare tra i luoghi dipinti.

Mauro Pipani รจ nato a Cesenatico nel 1953 e vive e lavora tra Verona e Cesena dove ricopre lโ€™incarico diย docente in Tecniche Pittoriche e Pitturaย allโ€™Accademia delle Belle Arti.

Si รจ diplomato allโ€™Accademia di Belle Arti di Bologna e vanta una lunga attivitร  tra pittura, fotografia e progettazione, che lo ha visto e lo vede partecipare a diverseย mostre personali e collettiveย di rilievo nazionale e internazionale.

Le sue opere sono ispirate da un mondo interiore che con forza e leggerezza creano immagini e trasmettono memorie, ricordi, narrazioni e si caratterizzano per la stratificazione di materiali (garze, tessuti, carte, frammenti metallici, resine e colle).

Grazie alla sua innata accoglienza da romagnolo Mauro Pipani ci ha invitate oggi a seguire una lezione accademica privata sotto la sua supervisione e cosรฌ piene di entusiasmo ci dilettiamo a realizzare unโ€™opera completa che porteremo via con noi a fine giornata.

Tutto รจ pronto, o quasi, dopo aver valutato assieme angolazione e luce adeguati ed essersi accomodate, rimaniamo rapite dai semplici strumenti che dovremo utilizzare sul legno. Abbiamo scelto questo materiale perchรฉ รจ vulnerabile allโ€™acqua e ai colori, li cattura, si impregna definendo il disegno che si vuol fare.

Grazie allโ€™aiuto di Mauro ci orientiamo per una natura morta, rose per lโ€™esattezza. Fresche del suo giardino, rosse e poste dentro un vasetto di vetro da conserve. Tutto รจ semplice e perfetto e si ritorna bambine.

Il suono della sua voce accompagna le spiegazioni, mentre la tecnica di impostazione del lavoro prende forma e i nostri occhi interpretano liberamente ciรฒ che vedono riportandolo in timidezza col pennello sulla tavola.

Le ore trascorrono veloci, il piccolo disegno si materializza davanti a noi e ci trova sorprese e stupite, quasi orgogliose del risultato. Tutti e cinque i sensi prendono parte in un concerto aggraziato, gli occhi, il tatto nel toccare i pennelli e testare la densitร  delle tempere, il profumo a tratti acre dei diluenti e delle acque ragie.

Lโ€™ultima delizia di questo workshop artistico a Cesena sarร  ilย brunch.

Al termine del lavoro la tavola ci attende allโ€™ombra del grande albero del giardino.ย Piadinaย rigorosamente romagnola,ย formaggio squacqueroneย bianco e morbido,ย salumi localiย e ovviamente un caldoย tortello al ragรน.ย Sangioveseย e unoย scrocchia dentiย finale sono la degna conclusione di questa giornata.

Seguono chiacchiere e valutazioni con Mauro che ogni volta ci racconta di nuove esposizioni, progetti e installazioni. Restiamo come sempre rapite e incuriosite dalle sue enormi tele realizzate con materiali disparati, il bianco accecante e sporco al contempo unito a macchie di colore intenso.

La sua poltrona un poโ€™ scrostata รจ stata oggi occupata tutto il tempo dal gatto, col suo buffo e assonnato miagolio, ha accompagnato il ritmo di queste ore dove la realtร  pare essersi quasi dilatata.

Sotto la luce del tramonto ancora estivo salutiamo Mauro e grande artista che si ferma a far cenno con la mano appoggiata alla maniglia della grande veranda a vetri dove si trova unโ€™altra stanza segreta fatta di pezze di stoffa colorate, un grande banco di legno, colori e tanti tanti pennelli.

Che ne dici di provare anche tu questo workshop artistico a Cesena? Ti aspetto a Cesena!


Vorresti organizzare una visita guidata qui?

Clicca qui e compila il form: selezioneremo per te la giusta Guida turistica, escursionistica o esperienziale che possa accompagnarti alla scoperta del territorio secondo le tue preferenze e il tuo budget!

Seguici sui canali social per non perdere novitร , eventi, consigli e idee per il tuo tempo libero:


SILVIA FORNACINI
Ciao a tutti, sono Silvia Fornacini, appassionata viaggiatrice da sempre, lo faccio con il corpo e i cinque sensi e quando sono ferma viaggio con la fantasia. Ciรฒ che pensi diventi e ciรฒ che sogni arriva. Nel viaggio da soli o con gli altri puoi usare tutto questo e anche di piรน. Nasco in Umbria, cresco e passo la gioventรน in Toscana, vivo in Emilia Romagna dove svolgo la professione di Guida Turistica e di Tour Leader in tuttโ€™Italia. Amo condividere e chiacchierare. Scrivere e mangiare. Mi ritengo fortunata perchรฉ vivo e lavoro in un Paese Unico e Ricchissimo di tutto e ne sono ambasciatrice in qualche modo con chi viene a conoscerlo. Viaggio per passione e per vivere in ogni senso. A chi visita i miei luoghi cerco di rubare un pezzo dei loro cuori. Un mosaico incredibile si arricchisce ogni volta. Con questa mia rubrica desidero condividere una PASSIONE e ricordare che a volte lโ€™essenza del viaggio รจ invisibile agli occhi. Quando cambi evolvi e quando viaggi vivi!