La 100 Laghi Bike e Trail: in sella nel parmense!

Il ciclo-escursionismo che attraversa le montagne tra laghi e degustazioni

Logo della 100 Laghi Bike

La 100 Laghi Bike: una novitร  per il turismo outdoor, un percorso ciclo-escursionistico tra monti e laghi, che si sviluppa per circa 25 chilometri partendo da Lagdei โ€“ a Corniglio โ€“ fino a Prato Spilla โ€“ in zona Monchio delle Corti โ€“ passando tra gli altri luoghi attraverso il borgo di Valditacca, proprio sotto la Locanda Centolaghi.

Inaugurata lo scorso 28 maggio, รจ nata da un’idea della Provincia di Parma e del Comune di Monchio, in sinergia con i Parchi del Ducato, il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano e il Comune di Corniglio, ideale per mountain bike โ€“ anche a pedalata assistita โ€“ prevede un dislivello di circa 800 metri. Il percorso ha anche anche una variante, la 100 Laghi Trail, da percorrere a piedi sui sentieri del crinale appenninico.

Le due vie scorrono tra i paesaggi unici che si possono trovare solo nel Parco dei Cento Laghi, con la possibilitร  di fare tappa sia nelle strutture turistiche che nei rifugi e nei bivacchi di proprietร  del-la Provincia di Parma, che si incontrano strada facendo.

La Locanda Centolaghi รจ una di queste, dove รจ possibile pernottare e cenare esclusivamente su prenotazione, degustando i prodotti locali in un ambiente accogliente e realizzato con cura, con materiali originali e di recupero da Luca Cavani oste e proprietario della locanda.

Per descrivere al meglio l’esperienza 100 Laghi Bike abbiamo contattato Nicola Cesari, delegato alla valorizzazione del patrimonio della Provincia di Parma e sindaco di Sorbolo, che spiega:

โ€œQuesto percorso cicloescursionistico รจ gemellato con la Food Valley Bike nella bassa parmense per offrire un’esperienza completa ai cicloturisti e agli escursionisti che vogliono visitare il nostro territorio. Grazie ai due percorsi strutturati appositamente รจ possibile fare due giorni di pedalata in piano ammirando i castelli, visitando i luoghi di Giovannino Guareschi o degustando i salumi tipici e poi trasferirsi per due giorni in montagna – pedalando nei sentieri, sulle sterrate e qualche tratto di asfalto – tra i paesaggi di un luogo unico nel suo genere: il Parco dei Cento Laghi. Possiamo dire di avere solo noi in Italia questo tratto di Appennino ricco di laghi concentrati sui monti e tutti visitabili a distanza di pochi chilometri. In bici sarร  possibile vedere i Lagoni e il Lago Ballano. Per questo abbiamo scelto di concentrarci non solo sulle bici ma anche sull’escursionismo. Infatti abbiamo ideato due percorsi. Uno da fare in bicicletta all’andata da Lagdei a Pratospilla e l’altro a piedi – mentre si attende di ricaricare la bici in una delle postazioni appositamente dedicate โ€“ si puรฒ percorrere la 100 Laghi Trail dove รจ possibile vedere tutti gli altri laghi che ci sono sul crinaleโ€.
E’ bello ricordare che il gemellaggio tra Sorbolo nella bassa – comune di cui sono sindaco – e Monchio delle Corti con il collega Claudio Riani, si fonda sull’importanza dell’acqua, l’acqua del Po โ€“ il nostro fiume โ€“ e l’acqua dei laghi del crinale appenninico che puรฒ vantare Monchioโ€.

Presentazione della 100 Laghi Bike

Tornando al turismo a Vaditacca, racconta Luca Cavani: โ€œIn qualche modo proprio l’acqua รจ uno degli elementi che caratterizza anche la struttura della Locanda Centolaghi. Infatti tutte le nostre 4 camere prendono i nomi da alcuni dei laghi piรน conosciuti della zona: il Lago Verde, i Laghi Gemelli, il Lago Bicchiere e il Lago Santo.

A chi percorre la 100 Laghi Bike e Trail consiglierei una passeggiata partendo dal Lago Ballano fino al lago Verde, uniti da una strada forestale facilmente percorribile, poi prendere i sentieri che dal Verde vanno verso il crinale, magari anche con una tappa alla capanna Cagnin, scendendo a Pratospilla da dove si puรฒ prendere un altro sentiero collegato direttamente al Lago Ballano, percorribile a piedi e in bici. Un semplice ‘anello’ che offre paesaggi meravigliosi.

Per chi desidera farci visita vorrei ricordare che essendo la Locanda una struttura ricettiva in una zona dove รจ difficile orientarsi sul last minute, รจ necessario prenotare prima di arrivare, la nostra filosofia รจ quella di offrire ospitalitร  finchรฉ c’รจ posto e faremo il possibile per accontentare i nostri ospiti.

Questi sono luoghi stupendi in ogni stagione: basta essere attrezzati e sapere che ci si sta muovendo in un luogo quasi totalmente immerso nella natura e rispettare la montagna.

Scorci della 100 Laghi Bike

Per chi desidera pianificare il viaggio con un po’ di anticipo รจ consigliabile scaricare l’app dedicata โ€œ100 Laghi Bikeโ€ che riporta i tracciati da percorrere, tutte le attivitร  commerciali e turistiche del territorio, i luoghi da vedere e le tappe degustazione ed รจ scaricabile gratuitamente da iOS e Android.

Vi aspettiamo nel Parco dei Cento Laghi con una convenzione esclusiva per i lettori di Posti e Pasti!


Vorresti organizzare una visita guidata qui?

Clicca qui e compila il form: selezioneremo per te la giusta Guida turistica, escursionistica o esperienziale che possa accompagnarti alla scoperta del territorio secondo le tue preferenze e il tuo budget!

Seguici sui canali social per non perdere novitร , eventi, consigli e idee per il tuo tempo libero:


Luca Cavani โ€“ Locanda Centolaghi
Luca, originario di Spilamberto (MO), dopo un passato di lavoro tra Milano e viaggi all’estero, ha fatto di Valditacca la sua residenza, trasformando la sua casa in locanda e aprendola al turismo sostenibile.

Rispondi