Il misterioso Monte Musinè (TO)

Il Monte Musinè è alto 1150 mt slm ed è considerato nella tradizione popolare una montagna magica, fra le più esoteriche d’Italia.

Molte sono le leggende legate a questo monte che narrano di streghe, alieni e vulcani estinti.

Il Musinè è un luogo amato da occultisti, esoteristi e appassionati di UFO, tutti sostengono che il Monte sia un catalizzatore di energie, ma da cosa nasce tutto questo interesse?

Partiamo dal passato…

Sulla cima del Monte Musinè sorge un’imponente croce in cemento armato posizionata nel 1901 per ricordare la “battaglia di Torino” nella quale Costantino sconfisse Massenzio.

Panoramica del monte musinè

Leggenda vuole che proprio sui pendii del Monte Musinè, all’imperatore apparve la scritta “In hoc signo vinces” (in questo segno vincerai) grazie alla quale si convertì al Cristianesimo, ma varie sono le teorie su questa decisione che cambiò la storia della religione.

Si narra che sul Musinè fu mandato in esilio Erode come punizione per la strage degli innocenti.

Le prime voci su strani fenomeni attorno al monte compaiono addirittura in uno scritto datato 966 d.C. dove si narra che “il cielo fu percorso da travi e globi di fuoco come se fosse scoppiato un incendio”.

Nel 1973 apparve sulla vetta una misteriosa lapide di metallo recante un’incisione a monito dell’operato dell’uomo e l’elenco di nomi quali Confucio, Gandhi, Maometto….considerate “entità magiche”. Dopo alcuni anni la lapide sparì in un modo sempre misterioso e fu rimpiazzata da una copia esatta riposizionata da un gruppo di esoteristi.

Gli avvistamenti UFO risalgono al 1978 quando alle falde del monte due giovani escursionisti videro una intensa luce ed uno dei due, dopo essersi avvicinato alla fonte luminosa, scomparve. Il suo amico iniziò le ricerche per trovarlo con l’aiuto di altri escursionisti che si trovavano nei pressi del luogo della scomparsa. Fu ritrovato in stato di shock e quando si riprese dichiarò di essere stato rapito dagli alieni.

Un nuovo avvistamento fu nel Marzo 1996 quando un oggetto luminoso venne osservato per oltre 15 minuti da due escursionisti mentre scendevano dal monte Musinè.

Si narra che il monte fosse il luogo amato dalle streghe per i loro raduni e con questo spirito mi sono avventurata alla ricerca di conferme del loro passaggio, seguendo i sentieri che portano in cima al monte, lasciandomi invadere da sensazioni ed intuito.

Sentiero sul monte musinè

Chissà quale dedica hanno fatto alla Luna e a Madre Terra le streghe sul Monte Musinè!

Lontano dai paesi, cantavano, danzavano attorno ai loro pentoloni ricchi di erbe magiche. Vestite di stracci o completamente nude, i loro canti urlati al vento, libere nei loro sogni, padrone del proprio destino e beffarde della “civiltà” che vivevano.

Sul mio cammino ho incontrato rocce con strani segni, dove anche gli alberi hanno assunto forme particolari e la natura parla a chi la sa ascoltare.

Sul finire del mio cammino una Torre ha attirato la mia attenzione: misteriosa, imponente, ricoperta da boscaglia ed affascinante.

La giusta ricompensa per chi come me, ama curiosare luoghi insoliti e particolari, che a volte sembrano “nati dal nulla”.

Sentieri di trekking del monte musinè

Il Monte rappresenta storia e religione, mistero e verità, leggende e realtà, protagonista di importanti battaglie, seguito nei suoi vari cambiamenti geologici, riferimento per esoteristi, studiosi del paranormale, maghi e veggenti.

Risalendo il monte, se siete fortunati, potrete trovare testimonianze di rituali di origine celtica, incisioni che rimandano al ciclo delle fasi lunari e strani segni nelle rocce.

Vi svelo l’ultimo mistero che troviamo nella vegetazione.

Rigogliosa alla base del monte diventa bruscamente rada nei pressi della vetta. Negli anni si é tentato varie volte di rimboscare le zone in vetta, ma ogni singola pianta posizionata oltre 850 metri di quota, muore nel giro di una stagione.

Tramonto sul monte musinè

Se decidete di visitare Torino e dintorni facendovi accompagnare da una Guida Esperienziale non esitate a contattarmi… Sarò felice di aiutarvi!


Vorresti organizzare una visita guidata qui?

Clicca qui e compila il form: selezioneremo per te la giusta Guida turistica, escursionistica o esperienziale che possa accompagnarti alla scoperta del territorio secondo le tue preferenze e il tuo budget!

Seguici sui canali social per non perdere novità, eventi, consigli e idee per il tuo tempo libero:


Ciao, sono Armanda e mi considero cittadina del mondo. Nasco nella piccola regione friulana, ma cresco nella meravigliosa Napoli. Provo l’emozione di vivere nella multietnica Londra ed in seguito in varie zone del Nord Italia fino ad arrivare in Piemonte, che mi ha “stregata” ed ora vivo qui. Fin da piccola la mia passione per i viaggi mi porta a studiare e lavorare nel turismo diventando Operatore del Turismo Esperienziale. Curiosa ed appassionata di enogastronomia ho seguito vari corsi, iniziando in seguito il percorso di sommelier ed ora collaboro con hotels e tour operator creando tours esperienziali e degustazioni.

Rispondi