fbpx
Home Tutti gli eventi Sabato 01 ottobre – Visita alle dighe del Panperduto (VA) e aperitivo al tramonto

Sabato 01 ottobre – Visita alle dighe del Panperduto (VA) e aperitivo al tramonto

Gioiello d’idraulica industriale di fine Ottocento, il Panperduto rappresenta un grande patrimonio culturale, storico e ambientale del territorio lombardo. Qui ingegno e natura si incontrano regalando un paesaggio incredibile e di grande bellezza. Giungendo in questo luogo si rimane incantati: l’acqua è la protagonista assoluta, se ne percepisce la maestosità, la forza e la potenza. In questo luogo l’ingegno umano è riuscito a domare l’acqua costruendo uno degli snodi idraulici più importanti della Lombardia, dove le acque del Ticino vengono deviate per formare il Canale Villoresi, utilizzato per l’irrigazione e il Canale Industriale, fondamentale per la produzione di energia elettrica e dar vita al sistema dei Navigli.
Durante l’escursione sarà possibile visitare tutto il complesso sistema idrico della Diga: dall’opera di presa, allo sbarramento, la scala di risalita dei pesci, il museo delle acque italo-svizzere, i canali e, se le condizioni lo consentiranno, il giardino dei giochi d’acqua.
Al termine della visita degusteremo un aperitivo nel vecchio casello idraulico della diga, oggi trasformato il ostello e caffetteria, ammirando uno dei famosi tramonti del Panperduto!

Prezzi e informazioni utili

Il ritrovo è previsto alle ore 15.30 presso il parcheggio di via Canottieri, 6 a Somma Lombardo (VA). Il prezzo dell’esperienza, inclusivo di visita guidata, accesso al complesso idrico della diga (opera di presa, allo sbarramento, scala di risalita dei pesci, museo delle acque italo-svizzere, i canali e, se le condizioni lo consentiranno, il giardino dei giochi d’acqua) e aperitivo finale con birra o Spritz, focaccia farcita e pizzette, è pari a € 25, ridotto a € 21 per bambini dai 6 ai 10 anni compiuti e a € 17 per bambini da 0 a 5 anni.
La visita ha una durata di 2 ore su un semplice percorso di circa 2,5 km, quasi tutto pianeggiante con qualche gradino e leggeri dislivelli. Sono ammessi anche gli amici a quattro zampe, unicamente se dotati di guinzaglio. Tuttavia è importante sapere che sul percorso ci sono delle griglie che potrebbero creare qualche problema ai cani nell’attraversamento.
Si consigliano un abbigliamento comodo e scarpe adatte a camminare all’aria aperta (non sono necessarie scarpe da trekking).

I posti disponibili sono 30, le iscrizioni chiuderanno giovedì 29 settembre.

Biglietti e prenotazioni

E’ possibile acquistare i biglietti con bonifico o a mezzo PayPal. Per procedere, compila il form qui sotto. Riceverai un’email all’indirizzo da te indicato. Se non compare nella posta in arrivo entro 24h, prova a verificare nello spam!

Inviando la tua prenotazione, accetti le Condizioni e i Termini di Vendita del servizio Eventi.

The Biglietto intero (dagli 11 anni) ticket sales has ended!
The Biglietto ridotto (6-10 anni) ticket sales has ended!
The Biglietto ridotto (0-5 anni) ticket sales has ended!

Data

01 Ott 2022
Expired!

Ora

15:30 - 18:30

Costo

€23,00

Luogo

Diga del Panperduto (VA)
Diga del Panperduto (VA)
QR Code

Rispondi

error: Alert: Content selection is disabled!!