Sabato 09 luglio – Visita a Tiriolo (CZ) tra storia, artigianato e leggenda con aperitivo finale
Questo tour guidato vi condurrร alla scoperta di un luogo davvero speciale: Tiriolo, il borgo dei due mari. Da qui, grazie ad una posizione geomorfologica unica, รจ possibile ammirare simultaneamente lo Ionio e il Tirreno, i due mari che bagnano la Calabria. Tiriolo possiede anche una forte caratterizzazione artigianale che riguarda soprattutto lโarte della tessitura, la lavorazione del legno e della ceramica. Attivitร che affondano le radici in una storia antica, la stessa che ancora si respira tra i vicoli di un centro storico arroccato su un colle e nei gesti ancestrali dei suoi abitanti. Tiriolo fu la terra dei brettii, popolo fiero ed indipendente che lottรฒ contro lucani, greci e romani, lasciando insieme ad essi i segni di una civiltร affascinante e variegata.
In epoca moderna, la storia della cittadina silana รจ quella di un borgo il cui dominio passรฒ nelle mani delle piรน importanti casate dellโepoca: dai De Reggio ai Ruffo, passando per i Carafa e finendo con la casata dei Cigala, che mantenne il controllo della zona fino al 1610.
Il centro silano della provincia di Catanzaro รจ famoso soprattutto per la produzione dei โvancaliโ, scialli tipici un tempo accessorio che completava lโabito tradizionale indossato dalle cosiddette โpacchianeโ. Oggi il vancale viene riproposto sia in chiave tradizionale che moderna, come elegante accessorio o elemento di arredo. Durante il tour, sarร lโartista artigiana Mirella Leone in persona a spiegarci come si realizza questo capo al telaio.
Non mancherร infine un momento dedicato alla gastronomia, con la degustazione di un aperitivo di commiato a base di prodotti locali in un bar del luogo.
Prezzi e informazioni utili
Il ritrovo รจ previsto alle ore 17 nel piazzale antistante il Polo Museale di Tiriolo (CZ), in Viale Pitagora, 4. Il prezzo, inclusivo di visita guidata, biglietto d’ingresso al Polo Museale di Tiriolo (Area Archeologica Gianmartino, Antiquarium e museo regionale del costume) e aperitivo finale, รจ pari a โฌ 20 per persona, ridotto a โฌ 18 per minori di 10 anni. Si consigliano scarpe comode per camminare. Per le riduzioni, รจ necessario portare con sรฉ il documento d’identitร .
I posti disponibili sono 25. Le iscrizioni chiuderanno giovedรฌ 07 luglio!
Biglietti e prenotazioni
E’ possibile acquistare i biglietti con bonifico o a mezzo PayPal. Per procedere, compila il form qui sotto. Riceverai un’email all’indirizzo da te indicato. Se non compare nella posta in arrivo entro 24h, prova a verificare nello spam!
Inviando la tua prenotazione, accetti le Condizioni e i Termini di Vendita del servizio Eventi.



