fbpx
Home Tutti gli eventi Sabato 16 settembre – Gita esperienziale sul Trenino Rosso del Bernina

Sabato 16 settembre – Gita esperienziale sul Trenino Rosso del Bernina

Questo evento รจ sold out: seguici per scoprire le prossime iniziative oppure richiedi una gita personalizzata!

Siete pronti a partire per una giornata all’insegna del buon cibo, della natura e di panorami mozzafiato sul Trenino Rosso del Bernina?

Se desiderate staccare la spina, lasciarvi alle spalle una settimana impegnativa e godervi una giornata lontana dallo stress, allora partite con noi alla scoperta del Parco Naturale delle โ€œMarmitte dei Gigantiโ€ di Cavaglia, una tra le soste piรน incantate del tragitto del trenino del Bernina!

Dopo esser partiti insieme da Milano, a Tirano incontreremo la nostra Guida locale, che ci farร  compagnia per lโ€™intera giornata. Da qui lasceremo lโ€™Italia, superando il confine svizzero a Campocologno, per entrare nel canton Grigione dove ci dedicheremo alla scoperta della bellissima Valposchiavo. Salendo lentamente, dopo avere superato il famoso viadotto elicoidale di Brusio, raggiungeremo la Val Pila, dove con un andamento a chiocciola procederemo verso quote sempre piรน altre, in un carosello di tornanti, gallerie e ponti, fino ad arrivare ad Alp Grum e al Ghiacciaio Palu.

Dopo aver scattato alcune foto panoramiche, ci incammineremo nel bosco per una passeggiata in discesa di circa un’oretta, alla ricerca di grandi e antichi โ€œpentoloni per sfamare i gigantiโ€, come suggerisce unโ€™antica credenza (per chi non volesse camminare, vi รจ la possibilitร  di proseguire in treno fino a Cavaglia (biglietto acquistabile in loco a 4 CHF). Durante la passeggiata, dove ci attendono una trentina di buche scavate nella roccia dalla forza dellโ€™acqua di fusione dei ghiacciai, gusteremo il nostro pranzo al sacco.

Giunti a Cavaglia, visiteremo con la Guida il suggestivo Parco delle Marmitte dei Giganti e l’orrido.

Ripreso il Trenino Rosso, in compagnia delle spiegazioni della nostra guidarientreremo a Tirano e poi a Milano, dove si concluderร  la nostra fuga dalla realtร !

Programma della giornata

Il programma รจ ricco di momenti interessanti che ci permetteranno di immergerci a pieno nella bellezza del paesaggio e nella cultura locale. In particolare:

  • Ore 07:20 – Partenza con il treno regionale da Milano Centrale.
  • Ore 09:45- Arrivo a Tirano ed incontro con la Guida che ci accompagnerร  alla scoperta del centro storico.
  • Ore 11:00 – Partenza con il Trenino Rosso del Bernina fino ad Alp Grum, ghiacciaio Palu.
  • Ore 13.30 – Inizio della passeggiata in discesa di circa un’ora verso Cavaglia lungo un sentiero ombreggiato in mezzo la bosco e pranzo al sacco lungo il percorso (da noi fornito).
    Per chi non volesse camminare, vi รจ la possibilitร  di proseguire in treno fino a Cavaglia (biglietto acquistabile in loco a 4 CHF).
  • Ore 14.30 – Arrivo a Cavaglia e visita al Parco delle Marmitte dei Giganti e all’orrido. Tempo libero per visitare il paesaggio naturale o per una sosta al bar.
  • Ore 17.11 – Riprendiamo il Trenino Rosso del Bernina fino a Tirano.
  • Ore 19:00 – Arrivo a Tirano e proseguimento con il regionale per Milano Centrale.
  • Ore 21:40 – Arrivo a Milano e conclusione dell’esperienza.

Prezzi e informazioni utili

Il ritrovo รจ previsto alle ore 07 presso il ristorante Rossopomodoro in Stazione Centrale a Milano. Il prezzo dell’esperienza, comprensivo di
– guida turistica abilitata per tutta la giornata,
– accompagnatore turistico per tutta la giornata,
– pranzo al sacco, composto da due panini imbottiti con affettato e formaggio, acqua, un dolce e un frutto,
– biglietti dei treni a/r Milano – Tirano e del Trenino Rosso del Bernina,
รจ pari a:

  • โ‚ฌ 120 per gli adulti;
  • โ‚ฌ 110 per ragazzi dai 14 ai 24 anni;
  • โ‚ฌ 100 per bambini dai 6 ai 13 anni;
  • โ‚ฌ 70 per i bambini da 0 a 6 anni (pasti non inclusi).

Si consigliano un abbigliamento comodo e scarpe adatte a camminare all’aria aperta. L’esperienza รจ adatta anche a famiglie con bambini. L’esperienza verrร  confermata ad esaurimento posti.

I posti disponibili sono 12, le iscrizioni chiuderanno domenica 10 settembre!

Biglietti e prenotazioni

E’ possibile acquistare i biglietti con bonifico o a mezzo PayPal. Per procedere, compila il form qui sotto. Riceverai un’email all’indirizzo da te indicato. Se non compare nella posta in arrivo entro 24h, prova a verificare nello spam!

Inviando la tua prenotazione, accetti le Condizioni e i Termini di Vendita del servizio Eventi.


The ticket sales has ended!

Data

16 Set 2023
Expired!

Ora

7:00 - 21:40

Costo

โ‚ฌ120,00

Luogo

Trenino Rosso del Bernina
Trenino Rosso del Bernina
QR Code

Rispondi

error: Alert: Content selection is disabled!!