Domenica 24 settembre – Visita guidata all’Ancona medievale e settecentesca con aperitivo
Da San Ciriaco al Lazzaretto con visita del Museo Omero
Cominceremo la nostra visita dalla bellissima cattedrale romanica di San Ciriaco, alla sommitร del Colle Guasco, dove i greci costruirono il loro Tempio pagano dedicato a Venere Euplea.
Proseguiremo ammirando i resti dellโAnfiteatro romano fino a Piazza del Senato, dove ammireremo lโomonimo Palazzo civile medievale.
Continueremo ammirando Palazzo Ferretti, sede del Museo Archeologico Nazionale delle Marche, Piazza Stracca con il Palazzo degli Anziani e la Piazza San Francesco dove si erge lโimponente Chiesa di San Francesco alle Scale.
Dopo aver superato il bel cortile del Palazzo del Governo, arriveremo nellโelegante โPiazza del
Papaโ, il salone mondano della cittร , chiusa da un lato dalla 700sca Chiesa di San Domenico.
Non mancherร un passaggio alla bellissima Chiesa โmerlettoโ di Santa Maria della Piazza, e
attraverso via della Loggia, arriveremo in Piazza della Repubblica dove sโinnalza lo storico Teatro delle Muse.
Proseguiremo costeggiando il porto e dopo aver superato Porta Pia, arriveremo allโimportante
Lazzaretto della cittร , la โMole vanvitellianaโ, costruito nei primi decenni del โ700, dallโimportante architetto Luigi Vanvitelli e dopo averne scoperto la storia e gli aneddoti, come il passaggio di Casanova, andremo a visitare lโinteressante Museo Omero, allestito permanentemente nei suoi locali, un museo tattile per i non vedenti e ipovedenti, con la riproduzione delle piรน importanti opere d’arte e monumenti del mondo.
Al termine della visita guidata, gusteremo un rinfrescante aperitivo in un locale del centro storico. Vi aspettiamo!
Informazioni utili e prezzi
Il ritrovo รจ previsto alle ore 16 presso la Cattedrale di San Ciriaco in Piazza del Duomo, 9 ad Ancona. Il prezzo, comprensivo di visita guidata della durata di circa due ore e aperitivo con calice di vino o cocktail analcolico, รจ di โฌ 18,00 per persona. In loco, sarร possibile lasciare un’offerta libera per il Museo Omero. Si suggerisce di parcheggiare lungo la salita che conduce alla cattedrale. Si consiglianoย scarpe comodeย per camminare.
Unisciti a noi: i posti disponibili sono 30. Le iscrizioni chiuderanno giovedรฌ 21 settembre!
Biglietti e prenotazioni
E’ possibile acquistare i biglietti con bonifico o a mezzo PayPal. Per procedere, compila il form qui sotto. Riceverai un’email all’indirizzo da te indicato. Se non compare nella posta in arrivo entro 24h, prova a verificare nello spam!
Inviando la tua prenotazione, accetti le Condizioni e i Termini di Vendita del servizio Eventi.



