
Martedì 26 dicembre – Jesi (AN) tra Federico II e Lorenzo Lotto
Siete pronti a scoprire le bellezze di Jesi, la “città ideale”?
Durante questa speciale visita guidata di Santo Stefano, partiremo dalle antiche mura medievali su cui si apre Porta Valle, proseguendo per i vicoli e viuzze fino a salire in Piazza Federico II , dedicata al grande Imperatore, lo “Stupor Mundi”, che qui nacque sotto una
tenda, nella pubblica piazza, esattamente 829 anni fa, il 26 dicembre del 1194.
Dall’antica via degli Orefici, oggi dedicata al compositore Giambattista Pergolesi, anche lui nato a Jesi nel 1710, ammireremo il rinascimentale Palazzo della Signoria.
Continueremo la nostra passeggiata per arrivare in Piazza della Repubblica, dove sorge l’importante Teatro, dedicato al grande musicista Pergolesi, proseguiremo poi fino alla Pinacoteca cittadina, allestita nel settecentesco Palazzo Pianetti, dove ammireremo l’affascinante galleria rococò, raro esempio di questo stile nell’Italia centrale con i capolavori del grande artista veneziano Lorenzo Lotto.
Concluderemo la visita con un passaggio alla Galleria d’Arte Contemporanea, situata nelle affascinanti sale del secondo piano del Palazzo, dove viveva la famiglia Pianetti.
La nostra passeggiata tra storia e arte terminerà qui: vi aspetto!
Prezzi e informazioni utili
Il ritrovo è previsto alle ore 16 in Piazzale Rosselli a Jesi. Il prezzo, inclusivo di visita guidata di circa tre ore e biglietti d’ingresso alla Pinacoteca e alla Galleria d’Arte Contemporanea, è pari a € 16 per persona. Si consigliano scarpe comode per camminare.
I posti disponibili sono 30. Le iscrizioni chiuderanno giovedì 21 dicembre!
Biglietti e prenotazioni
E’ possibile acquistare i biglietti con bonifico o a mezzo PayPal. Per procedere, compila il form qui sotto. Riceverai un’email all’indirizzo da te indicato. Se non compare nella posta in arrivo entro 24h, prova a verificare nello spam!
Inviando la tua prenotazione, accetti le Condizioni e i Termini di Vendita del servizio Eventi.







