Giovedì 27 luglio – Passeggiata sotto le stelle tra Sirolo e Numana (AN)
Durante questo evento esclusivo, passeggeremo sotto le stelle alla scoperta di Sirolo e Numana, la “Perla” e la “Signora” dell’dell’Adriatico, guidati dai racconti di una Guida Turistica del territorio.
Dalla Piazza Giovanni da Sirolo, davanti al palazzo del Comune della cittadina, dove ci incontreremo, attraverseremo via Giulietti, per arrivare nella panoramica Piazza Vittorio Veneto, con la settecentesca chiesa di San Nicola dall’imponente campanile, e da dove, oltre a godere della vista sulle spiagge sottostanti, nelle giornate più limpide, si scorge la riva opposta della Croazia.
Continueremo il nostro itinerario passeggiando nei suggestivi vicoletti medioevali della cittadina, per proseguire nella via San Francesco, dedicata al Serafico che a Sirolo passò all’inizio del 1200 e fondò un convento, oggi diventato villa privata.
Arriveremo poi nel vialetto degli Oleandri, per raggiungere Numana. Qui ammireremo l’imponente Santuario del Cristo Re, sull’omonima piazza, dove è custodito un Crocefisso miracoloso a cui è legata un’antica tradizione che scopriremo insieme.
Continueremo la nostra passeggiata e arriveremo nella panoramica “Torre”, simbolo stesso della cittadina e godremo anche da qui del panorama mozzafiato sulla costa sottostante.
Un breve passaggio, per concludere il nostro giro, nella caratteristica scalinata “la Costarella”, antico borgo dei pescatori, che collega la parte storica della cittadina con il porticciolo, decorata in estate con fiori e piante alle finestre e frequentatissima dai turisti che la percorrono la sera.
Per concludere in bellezza la nostra serata insieme, gusteremo un rinfrescante calice di vino o un cocktail analcolico in uno dei suggestivi bar della cittadina. Vi aspettiamo, non mancate!
Prezzi e informazioni utili
Il ritrovo è previsto alle ore 21 a Sirolo, davanti al palazzo comunale in Piazza Giovanni da Sirolo, 1. Vi è la possibilità di parcheggiare nel grande parcheggio a pagamento della piazza. Il prezzo, inclusivo di passeggiata guidata di circa due ore e aperitivo (con calice di vino o analcolico) in un bar del centro storico, è pari a € 18 per persona. Questo evento è consigliato a chi ama passeggiare a piedi, senza fretta e piacevolmente: percorreremo un tragitto di 2km e 400 mt tra andata e ritorno. Si consigliano scarpe comode. L’evento è confermato al raggiungimento di almeno 6 partecipanti.
I posti disponibili sono 30. Le iscrizioni chiuderanno mercoledì 26 giugno!
Biglietti e prenotazioni
E’ possibile acquistare i biglietti con bonifico o a mezzo PayPal. Per procedere, compila il form qui sotto. Riceverai un’email all’indirizzo da te indicato. Se non compare nella posta in arrivo entro 24h, prova a verificare nello spam!
Inviando la tua prenotazione, accetti le Condizioni e i Termini di Vendita del servizio Eventi.







