Sabato 07 maggio – Escursione al Monte Follia (IM) con merenda nel borgo
Un giorno di ordinaria follia!
Suggestiva e panoramica escursione ad anello lungo alcuni antichi sentieri e mulattiere dei Liguri. Le chiome argentate degli olivi lasciano prima spazio a vecchi terrazzamenti un tempo coltivati a lavanda, per poi aprirsi in assolate zone di pascolo semibrado.
Lโaspetto brullo del Monte Follia nasconde tesori poco appariscenti ma estremamente interessanti. Scavi archeologici hanno portato alla luce i resti di un โcastellaroโ, un insediamento dโaltura dellโEtร del Ferro protetto da una doppia cinta muraria in pietra, e alcuni reperti risalenti allโepoca romana.
Dalla cima, spesso sferzata dal vento, รจ possibile godere di uno splendido panorama che spazia dalle vicine Alpi Liguri alla riviera dei fiori, fino a scorgere, nelle giornate piรน limpide, il profilo lontano della Corsica.
Al rientro a Pietrabruna รจ previsto un breve giro turistico tra i carruggi e gli archivolti del borgo e la successiva visita al Museo Archeologico ed Etnografico โGiuseppina Guascoโ.
Infine, per chi lo desidera, vi sarร lโoccasione di concedersi un meritato ristoro presso la โBottega di Giuliโ, dove assaggiare lโinconfondibile โstrosciaโ, il dolce tipico di Pietrabruna, e altre specialitร della zona.
Programma della giornata:
Ore 9: ritrovo a Pietrabruna
Ore 9.15: partenza
Ore 13.30: rientro a Pietrabruna
Ore 14: visita al Museo Etnografico Archeologico โGiuseppina Guascoโ
Note tecniche dell’escursione:
Sviluppo: 8,5 km
Dislivello +: 630 m (quota maggiore: cima Monte Follia 1031 m)
Difficoltร : E (Escursionisti)
Pranzo al sacco (possibilitร di acquistare panini e altri alimenti presso il punto di ritrovo/partenza).
Prezzi e informazioni utili
Il ritrovo รจ previsto alle ore 9 in Piazza Papa Giovanni XXIII a Pietrabruna (IM). Il prezzo dell’esperienza, inclusivo di servizio di guida con Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Guide Alpine della Liguria, assicurazione RC di copertura per qualsiasi infortunio e necessitร di soccorso e visita al Museo Archeologico ed Etnografico โGiuseppina Guascoโ, รจ pari a โฌ 20 per persona. Vi รจ inoltre la possibilitร di consumare la merenda la Bottega di Giuli comprensiva di un drink e una serie di assaggi e del tipico dolce locale a โฌ 10, saldando direttamente in loco. L’attrezzatura necessaria รจ la seguente: calzatura da trekking (scarponcino alto o basso); riserva idrica di almeno 1 litro; giacca antivento e antipioggia; cappellino o buff.
Non รจ possibile partecipare con animali domestici in quanto parte dell’escursione ricade in zone di pascolo in cui potrebbero esserci cani da guardiania. L’evento sarร confermato al raggiungimento di 4 partecipanti. Il possesso del Green Pass in corso di validitร e della mascherina sono obbligatori per gli eventi culturali ai sensi della normativa anti Covid19 vigente.
I posti disponibili sono 20, le iscrizioni chiuderanno mercoledรฌ 04 maggio!
Biglietti e prenotazioni
E’ possibile acquistare i biglietti con bonifico o a mezzo PayPal. Per procedere, compila il form qui sotto. Riceverai un’email all’indirizzo da te indicato. Se non compare nella posta in arrivo entro 24h, prova a verificare nello spam!
Inviando la tua prenotazione, accetti le Condizioni e i Termini di Vendita del servizio Eventi.




