8 – 11 dicembre: i 5 Re, giornate enoculturali a Vigevano (PV)
Nella cornice imponente e affascinante del castello visconteo-sforzesco di Vigevano avrร luogo lโevento enogastronomico โi 5 REโ. I tour che proponiamo dall’8 all’11 dicembre sono pensati come un percorso enoculturale alla scoperta delle meraviglie presenti in uno dei complessi fortificati piรน grandi dโEuropa.
Le Guide di Vigevano Promotions accompagneranno i visitatori negli spazi di degustazione presenti allโinterno del Castello Visconteo-Sforzesco. Ad ogni isola di degustazione, i partecipanti verranno guidati alla degustazione da esperti sommelier, mentre le guide turistiche racconteranno gli aspetti storico-artistici di questa fortezza costruita a partire dalla metร del XIV secolo.
5 sono i Re ovvero le 5 DOCG lombarde, protagoniste della manifestazione, cosรฌ 5 saranno i tour eno-culturali. La prima parte con degustazione sarร uguale per ciascun tour, lโultima parte ne cambierร la conclusione lasciando cosรฌ al visitatore la scelta del tour che meglio asseconda i propri interessi personali. Potremmo definirli dei tour ad hoc.
Programma delle giornate
Il programma di ciascuna giornata รจ il seguente:
– h. 11:00 Dopo la prima parte del percorso enoculturale allโinterno del Maschio del castello, il tour si concluderร in una delle meravigliose scuderie, sede del Museo Nazionale Archeologico della Lomellina.
Eโ lโoccasione per visitare una delle scenografiche Scuderie del Castello, costruite a partire dallโultimo quarto del XV secolo, luogo estremamente suggestivo ed evocativo.
Il percorso museale si snoda tra le sale di etร preistorica, tardo antica e altomedievale. Di particolare rilevanza e bellezza sono i vetri, di varie dimensioni, colori e forme.
Il tour guidato si soffermerร sulla parte espositiva di notevole pregio che custodisce le suppellettili utilizzate per adornare le tavole in epoca antica, in un percorso che rimane quindi strettamente collegato al concetto proposto dallโevento I 5 RE
– h. 13:30 Alla conclusione del percorso enoculturale, il tour si sposterร in Leonardiana. Questo spazio espositivo รจ legato alla figura di Leonardo da Vinci. Qui, attraverso riproduzioni fotostatiche, il visitatore potrร soffermarsi sugli studi fatti durante la sua vita, ma anche immergersi nella pinacoteca impossibile, dove sono presentate quasi tutte le opere pittoriche attribuite a Leonardo. Si tratta di un percorso che approfondisce – soprattutto nella prima parte – il rapporto che lega questo grande genio del Rinascimento a Milano, luogo di predilezione e dove Leonardo passรฒ una lunga parte della sua vita, legando il suo nome alla figura di Ludovico il Moro. In questa tappa si continua idealmente il percorso giร intrapreso allโinterno del Castello e alle sue ultime fasi costruttive
– h 15:00 Il tour enoculturale si concluderร con la visita al Museo Internazionale delle Calzatura.
A partire dai primi anni del XX secolo, a Vigevano la produzione calzaturiera รจ diventata sempre piรน importante fino a farla eleggere (soprattutto negli anni Cinquanta e Sessanta) la capitale italiana della scarpa. Il percorso che si sviluppa nelle varie sale di questo interessante Museo รจ sia storico โ con pezzi che vanno dalla fine del XV secolo fino ai giorni nostri โ che legato alla cultura della scarpa come accessorio di stile ed eleganza.
In alcune sezioni si possono osservare scarpe tradizionali provenienti da aree geografiche differenti, in altre invece si possono osservare le innovazioni e la creativitร artigianale vigevanese e dei grandi designer internazionali. Un percorso che vuole rappresentare un’importantissima tradizione che lega ancora oggi Vigevano alla calzatura.
– h 16:00 Il percorso enoculturale si conclude con la salita alla Torre del Bramante che sovrasta l’ingresso dโonore alla fortezza vigevanese. Risultato armonioso di varie fasi costruttive, rappresenta la lunga storia del Castello ed oggi, insieme a Piazza Ducale, รจ il simbolo della cittร . Salendo i circa 100 gradini che portano alla prima merlatura, sarร possibile osservare a volo dโuccello gli spazi circostanti. Non รจ solo una salita panoramica, ma lโoccasione di ammirare da un punto di vista differente la cittร , nel momento in cui le luci della sera sottolineeranno il fascino della Piazza Ducale e del Castello illuminati.
– h 17:30 Questo รจ un percorso tutto dedicato al cuore della cittร ovvero al Castello Visconteo Sforzesco e la Piazza Ducale. La visita guidata si soffermerร in maniera piรน approfondita negli spazi interni del Maschio, raccontando nel dettaglio la complessa storia: lโantico maniero fu fatto edificare da Luchino Visconti alla metร del XIV secolo e col tempo si trasformรฒ in palazzo di delizie ed ebbe il suo momento culminante grazie a Ludovico il Moro che volle anche la realizzazione della Piazza Ducale, pensata dal Moro stesso come luogo โconsono alla dignitร e alla grandezza del principe che vi dimoraโ.
La piazza-gioiello, massima espressione dellโarte rinascimentale italiana, sarร la tappa finale del percorso.
Prezzi e informazioni utili
Il ritrovo per tutte e 4 le giornate รจ previsto presso il Castello Visconteo Sforzesco di Vigevano, nella sala Leonardiana mezz’ora prima della visita. E’ possibile scegliere l’orario di partenza in fase di prenotazione (ore 11, 13.30, 15, 16 o 17.30). Il prezzo dell’esperienza, comprensivo delle Visite Guidate e delle 5 degustazioni di DOCG Lombarde (Franciacorta, Moscato di Scanzo, Oltrepรฒ Pavese โ Metodo Classico, Valtellina Superiore e Sforzato di Valtellina), รจ pari a โฌ 65 e puรฒ essere acquistato sia online che in loco, prima della partenza della visita. Prenotando tramite il form di Posti e Pasti, potrete beneficiare di uno sconto del 15%.
I percorsi di visita presentano delle difficoltร di accesso per la presenza di scale, รจ quindi fortemente sconsigliato a persone con disabilitร motorie. L’esperienza non รจ adatta a minori di 18 anni.
Biglietti e prenotazioni
E’ possibile acquistare i biglietti con bonifico o a mezzo PayPal. Per procedere, compila il form qui sotto. Riceverai un’email all’indirizzo da te indicato. Se non compare nella posta in arrivo entro 24h, prova a verificare nello spam!
Inviando la tua prenotazione, accetti le Condizioni e i Termini di Vendita del servizio Eventi.


