
Domenica 16 ottobre – Luci e ombre al Cimitero Monumentale di Milano
Un luogo sorprendente nel centro della città di Milano, una cittadella inserita nella pulsante metropoli: il Cimitero Monumentale ha un impianto razionale, ma è difficile da attraversare senza perdere le tappe come un labirinto.
Si tratta di un vero e proprio museo a cielo aperto, quello che si apre una volta varcato l’ingresso: il vastissimo complesso di monumenti d’arte funeraria che si incontra lungo i viali del cimitero è un libro che racconta l’intera società dell’Ottocento e del primo Novecento a Milano, un’epoca rimasta cristallizzata nel silenzio ovattato.
Le più diverse espressioni artistiche si intrecciano e si riflettono nella grande varietà dei monumenti che vanno dalla mossa Scapigliatura al Romanticismo, dal Liberty al moderno, con opere di celebrati autori come Wildt e Fontana. Siete pronti ad emozionarvi in questa suggestiva visita guidata?
Prezzi e informazioni utili
Il ritrovo è previsto alle ore 14.45 presso la piazza presente al cancello d’ingresso del Cimitero Monumentale. Il prezzo, inclusivo di visita guidata di circa 3 ore e microfonaggio (cuffie singole oltre le 15 persone) per tutta la durata della visita, è pari a € 22 per persona. Si consigliano scarpe comode per camminare.
I posti disponibili sono 30. Le iscrizioni chiuderanno giovedì 13 ottobre!
Biglietti e prenotazioni
E’ possibile acquistare i biglietti con bonifico o a mezzo PayPal. Per procedere, compila il form qui sotto. Riceverai un’email all’indirizzo da te indicato. Se non compare nella posta in arrivo entro 24h, prova a verificare nello SPAM!
Inviando la tua prenotazione, accetti le Condizioni e i Termini di Vendita del servizio Eventi.




