SOLD OUT – Sabato 22 gennaio – Le meraviglie di Milano: visita al Cenacolo Vinciano, a Santa Maria delle Grazie e al Castello Sforzesco
Visitiamo insieme il Castello Sforzesco, quel monumento che tante volte ha fatto da sfondo alle nostre passeggiate in cento, ma che per la nostra consuetudine, forse non conosciamo a fondo! Racconteremo le vicende della costruzione, ma soprattutto dei 50 anni che lo hanno visto protagonista della vita di una della corti piรน ricche, dinamiche ed influenti dโEuropa.
Giร centro di cultura con i Visconti, sullo scorcio del XV secolo, la corte milanese si arricchisce di due personalitร artistiche di spicco: Donato Bramante e Leonardo da Vinci. Entrambi vengono incaricati di redigere e portare a termine moltissimi incarichi che testimonino la grandezza e la munificenza del casato degli Sforza. Si registrano loro interventi al castello stesso e soprattutto in un luogo molto amato dalla famiglia degli Sforza: il complesso monastico dei Domenicani di Santa Maria delle Grazie, Leonardo da Vinci, allโopera nel refettorio, e Donato Bramante nella chiesa, dove proseguiremo la nostra visita.
Lasciamoci incantare dalla novitร e dallโarditezza di queste due opere eccezionali: il sito UNESCO di Santa Maria delle Grazie e del Cenacolo Vinciano, scoprendone insieme i loro aspetti peculiari. Attraverso queste opere, infatti, il linguaggio dellโarte e del potere sarร completamente rinnovato: lโinnovazione si innesta prepotentemente nella tradizione architettonica milanese e la proietta di fatto nel pieno Rinascimento.
Soprattutto lโopera di Leonardo da Vinci, con le sue complesse vicende di conservazione, sarร al centro dellโattenzione di moltissimi artisti ed interpreti fino al suo complesso restauro di fine โ900, che รจ riuscito a restituircela alla lettura e alla contemplazione.
Prezzi e informazioni utili
La visita guidata alle Meraviglie di Milano inizierร sabato 22 gennaio alle ore 10 presso il Castello Sforzesco di Milano, presso porta Umberto, la cosiddetta torre del filarete, e si concluderร verso le ore 13.30 nei pressi del Cenacolo Vinciano.
I prezzi, inclusivi di biglietto d’ingresso al Cenacolo, della visita guidata di circa 3 ore e dei radiomicrofoni per tutta la durata della visita, sono i seguenti:
- Adulti e ragazzi dai 26 anni: 35 โฌ
- Ragazzi di etร compresa tra i 18 e i 25 anni: โฌ 22
- Bambini e ragazzi fino ai 17 anni compiuti: โฌ 20
Si consigliano scarpe comode per camminare. Il possesso del Green Pass (Certificazione Verde) in corso di validitร รจ obbligatorio per gli eventi culturali ai sensi della normativa anti Covid19 vigente.
I posti disponibili sono 24. Le iscrizioni chiuderanno mercoledรฌ 5 gennaio!
Biglietti e prenotazioni
E’ possibile acquistare i biglietti con bonifico o a mezzo PayPal. Per procedere, compila il form qui sotto. Riceverai un’email all’indirizzo da te indicato. Se non compare nella posta in arrivo entro 24h, prova a verificare nello spam!
Inviando la tua prenotazione, accetti le Condizioni e i Termini di Vendita del servizio Eventi.


