Passeggiando per la storia di Roma
Sapete perché Roma è detta anche “Città Eterna“?
Si tratta di un nome sicuramente evocativo che si può comprendere con la capacità della città di mostrare, in pochissimo spazio, tutti i suoi millenni di storia.
Con una breve passeggiata, ad esempio, da Via dei Fori Imperiali fino alla zona del Ghetto, si possono vedere o comprendere memorie, edifici, resti archeologici e aneddoti che vanno dalla Roma arcaica sino a quella moderna.
Il Vittoriano, i Fori Imperiali, l’Insula dell’Ara Coeli, il Campidoglio, il Teatro Marcello e molto altro, sono tutte memorie dei millenni attraversati da Roma. Durante questa “semplice” passeggiata guidata vi accompagneremo avanti e indietro nel tempo per scoprire tutte le epoche vissute dalla città. Vi aspettiamo!
Informazioni utili
Il ritrovo sarà alle ore 16.30 in Via della Salara Vecchia (Ingresso Foro Romano, lato Via dei Fori Imperiali) a Roma. Si consiglia di indossare scarpe comode e di portare dell’acqua e… tutta la vostra curiosità!
Prenotazioni e biglietti
Potete acquistare i biglietti direttamente online, cliccando sul pulsante rosso laterale “Partecipa a questo evento” oppure mediante bonifico, inviando un’email a postiepasti@gmail.com



